Renault – Pininfarina – MG Motor – IM – “Modello magico” – Fiat – VWN – Jeep – Astara – Maserati – Aston Martin – Nuove norme sulla circolazione stradale – TCS – DOMENICA 3.3.2024 –
Renault Scenic E-Tech electric è Auto dell’Anno 2024. Eletta dalla giuria europea The Car of The Year, ha ricevuto il premio al Salone di Ginevra. Offre autonomia fino a 625 km (WLTP). È la settima Renault a vincere l’ambito titolo.
Al Salone dell’Auto di Ginevra, che chiude oggi – 3.3.24 – i battenti:
Pininfarina ha svelato Enigma GT, uno studio virtuale che esplora il connubio tra bellezza e tecnologia e che simboleggia l’inizio di un pensiero destinato a essere sviluppato da Pininfarina in vista del suo 95° anniversario nel 2025.

MG Motor ha lanciato la sua nuova supermini ibrida MG3. Un debutto mondiale e altre nuove proposte, come la Cyberster con doppio motore elettrico, la MG4 EV XPower e le berline MG7 e MG9 completamente elettrica.
IM – acronimo di Intelligent Mobility – ha portato al debutto mondiale la berlina L6. IM è il nuovo marchio di veicoli elettrici a batteria intelligenti con il quale SAIC – casa madre di MG – esplorerà nuove tecnologie. Arrivo previsto in Europa nel 2025.

“Alcuni modelli sono magici. Non c’è bisogno di parlarne per settimane, sono tutti d’accordo su cosa bisogna fare. E si fa ciò che bisogna fare. Quando i team fanno rivivere un’auto che ha lasciato così bei ricordi, ci mettono tanto amore. È un buon segno per il futuro, perché il cliente vede e riconosce tutto quest’amore nell’auto”. Così Luca de Meo, AD del Gruppo Renault, a Ginevra alla presentazione della nuova Renault 5 E-TECH electric.

Olivier Francois, Amministratore Delegato di FIAT e Direttore Marketing di Stellantis, ha presentato giovedì scorso presso lo stabilimento Giambattista Vico di Pomigliano d’Arco la nuova serie speciale Fiat Pandina fatta in Italia.

4000 veicoli in dieci anni, è il frutto della collaborazione tra Equans Switzerland e Volkswagen Veicoli Commerciali. Modello celebrativo un ID. Buzz Cargo, che dà il via all’elettrificazione della flotta dello specialista svizzero di impiantistica edile.

Avenger 4xe – Integrando la trazione 4×4 con la tecnologia mild hybrid da 48 V, Jeep migliora le capacità del modello e offre prestazioni elettrificate e senza interruzioni su svariati terreni. Ordinabile in Svizzera entro la fine del 2024.
Astara ha dato inizio venerdì scorso, 1.3.24, all’importazione in Svizzera di modelli MG Motor, uno dei pochi mercati europei dove la marca non era ancora rappresentata.
Maserati presenta la nuova GranCabrio, al lancio in allestimento Trofeo con il 6 cilindri Nettuno, 3.0 litri twin turbo 550 CV.
Aston Martin, dopo il successo delle Vantage stradale e GT3 da corsa, presenta la Vantage GT4. Destinata agli appassionati di guida su pista, completa la linea GT sottolineando l’impegno della Casa negli sport motoristici.

Nuove norme sulla circolazione stradale – Dal 1° marzo 2024, chi già possiede una patente di guida non dovrà sottoporsi a un nuovo controllo della vista per conseguire un’altra categoria. I requisiti relativi alle capacità visive devono essere sempre soddisfatti da chi possiede una patente. Chi ha compiuto 75 anni, per ottenere la patente dovrà sostenere una visita medica. Esame pratico categorie A e B: obbligatorio dedicare 45 minuti alla guida nel traffico reale. Dal 1° aprile tachimetro obbligatorio per bici elettriche veloci nuove, per quelle già in circolazione entro aprile 2027. La patente di guida di carta blu non sarà più valida dal 31 ottobre 2024. Il TCS consiglia di sostituirla sin d’ora con quella in formato carta di credito.
Servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO, da 58 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 3 marzo 2024 – grg – 3704