Prima di partire per le vacanze – Domenica 25.6.2023 –
Le vacanze sono alle porte, fra un po’ le aziende chiuderanno i battenti per riaprirli ad agosto. La voglia di sole, spiaggia e mare si fa sentire. Viaggiare è, diciamo così, una pratica da preparare con una certa attenzione.
Importante, prima di affrontare un lungo viaggio, dopo aver fatto controllare la propria vettura da un garagista abilitato, è pensare al proprio stato di salute e condizioni fisiche. Per evitare di mettere in pericolo, oltre alla propria, la vita degli altri.
Se si è affaticati, meglio riposare prima di partire. Spostare in ogni caso la partenza se non si è dormito abbastanza, il “colpo di sonno” è un terribile killer che non perdona e al quale una buona dormita è l’unico rimedio. Qualora si fosse già in viaggio, ai primi sintomi di sonnolenza, stanchezza, calo della concentrazione, fermarsi subito alla prima area di sosta e riposare, dormire.
Prima di partire sono da evitare cibi pesanti e ovviamente alcol e medicinali. Non dimenticare di assicurare i bambini negli appositi seggiolini.
Come comportarsi al volante – Non fumare all’interno dell’autovettura ed evitare tutte quelle azioni che possono distogliere l’attenzione alla guida. La prudenza comincia proprio da lì, per esempio rinunciando all’abitudine di mangiare un panino o di bere alla guida. Chi guida non telefona e tantomeno scrive sms!
Per queste cose occorre fermarsi, peraltro vi sono zone di sosta molto belle e attrezzate lungo quasi tutte le autostrade.
I principali controlli da fare alla propria autovettura – Innanzitutto va ricordato che un controllo presso un garagista abilitato è la cosa migliore da fare. In ogni caso, prima della partenza è bene controllare: il livello dell’olio motore; la pressione degli pneumatici e le loro condizioni, attenzione a eventuali danni e al profilo; l’impianto di illuminazione. La ruota di scorta deve essere intatta e gonfiata, con attrezzatura completa.
Per quanto concerne i bagagli, è importante rispettare il peso massimo autorizzato sul tetto. In certi paesi vige la disposizione di legge secondo la quale vanno segnalati i carichi voluminosi.
Se si parte per paesi caldi, una buona idea è portarsi una protezione solare per il parabrezza. L’aria condizionata va regolata tra i 22 e i 26°C. Non dimenticare la chiave di riserva, soprattutto per le automobili con dispositivo antifurto che blocca l’accensione.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO – da 57 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 25 giugno 2023 – grg – 2658