RADIOTIME – motori e mobilità 212 grg Radio Lora Italiana

admin

12/12/2021

recharging E-Ducato

Recharging E-Ducato - (©Aldo Ferrero Photographer Italy – Credit Fiat Professional)

FFS – GIULIA GTAm PREFERITA DAI LETTORI DI AUTOBILD – I PREMI AUTO SVIZZERA DELL’ANNO 2002 E AUTO PREFERITA DAGLI SVIZZERI – MAZDA LANCIA LA SUA PRIMA IBRIDA – JEEP WRANGLER 4XE MY2022 – CORRADO LOPRESTO AL MUSEO DEI TRASPORTI DI LUCERNA – LA PROVA: E-DUCATO DI FIAT PROFESSIONAL –

FFS – Domenica 12 dicembre scatta il nuovo orario, e in questa occasione, alla stazione di Winterthur viene inaugurato il sottopassaggio nord per passeggeri, per biciclette e un parcheggio bici. In quattro anni di ristrutturazioni, le FFS, il cantone di Zurigo e la città di Winterthur hanno investito oltre 90 milioni. I viaggiatori hanno un migliore accesso alla ferrovia. Il traffico di biciclette è collegato in modo ottimale al trasporto pubblico e nuovi negozi offrono offerte interessanti.

L’inconfondibile design italiano, combinato con la potenza del motore da 540 CV, ha convinto i lettori di Auto Bild Sportscars, i quali hanno eletto Giulia GTAm “Sportiva dell’anno 2021”. 109 i modelli di auto sportive sottoposte al voto dei lettori. Alfa Romeo Giulia GTAm ha vinto nella categoria “Sedan & Station Wagon” d’ importazione.

Solo auto elettriche in lizza per i premi Auto dell’anno della Svizzera 2022 e Auto Preferita dagli svizzeri. L’evento, giunto all’undicesima edizione, si è svolto online l’8 dicembre scorso.

«Auto dell’anno della Svizzera 2022» è la Hyundai Ioniq 5, eletta dalla giuria di 14 esperti dell’auto, sul podio la Renault Mégane E-Tech Electric e la Kia EV6.

Il premio «Auto preferita dagli svizzeri 2022» è andato alla Škoda Enyaq iV, preferita da 30.000 lettori, seconda la Audi Q4 E-Tron, terza la Peugeot 308.

Mazda lancia la sua prima ibrida auto-caricante. La nuova Mazda2 full hybrid abbina un motore benzina tre cilindri 1,5 da 93 CV a un motore elettrico da 59 kW, per una potenza totale del sistema di 116 CV. Arriverà in Europa in primavera.

Con l’introduzione del modello Jeep Wrangler 4xe 2022, la gamma in Europa sarà disponibile solo in versione ibrida plug-in. Sempre più ecologica, strizza l’occhio alla tecnologia degli smartphone. Due motori elettrici e un 2,0 litri a benzina con cambio automatico a 8 velocità per una propulsione silenziosa e una maggiore capacità fuoristrada 4×4.

Continua la collaborazione tra il grande collezionista Alfa Romeo Corrado Lopresto e il Museo dei Trasporti di Lucerna, tra i più visitati della Svizzera con un milione di visitatori all’anno. La nuova mostra, che prende il nome dal famoso film di Fellini «La dolce vita», è dedicata alle mitiche Alfa Romeo Spider. Nessun altro tipo di automobile ha incarnato meglio lo stile italiano dagli anni ’50 e ’60. La Giulietta prima e più tardi la “Duetto” hanno rappresentato alla perfezione il sogno di libertà e spensieratezza che si viveva negli anni del boom economico. La mostra rimarrà aperta fino a marzo 2022.

La prova – E-Ducato di Fiat Professional è un furgone elettrico sostenibile non solo da un punto di vista ambientale, ma anche economico. Con 400 possibilità di configurazione può soddisfare le esigenze di tutti gli operatori professionali, dalle flotte di trasporto e le imprese di costruzione agli artigiani e ai fornitori di servizi comunali. Mantiene le grandi capacità di carico, da 10 a 17 m3 e quasi due tonnellate. Grazie al motore elettrico da 90 kW – equivalente a 122 CV – coppia massima di 280 Nm, accelerazione da 0 a 50 all’ora in 5“, l’E-Ducato può raggiungere prestazioni equivalenti alle versioni diesel. Due i pacchetti di batterie, 47 e 79 kW e quattro modalità di ricarica. In prova il 47 kW per un’autonomia sul misto di 170 km.

Ampi servizi al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO, da 55 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.

RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 12 dicembre 2021 – grg