MOTORI E MOBILITÀ 373 – DOMENICA 7.9.25

admin

07/09/2025

GRG&CpL20250615_145754-

FORMULA 1 – MASERATI – VOLVO – VOLKSWAGEN – BMW E TOYOTA – MERCEDES-AMG – AUDI – DAIMLER TRUCK SVIZZERA – JEEP – FIAT – CITROËN – BMW MOTORRAD – VIABILITÀ –

VIABILITÀ – Galleria del San Gottardo, proseguono le chiusure notturne dal lunedì sera al venerdì mattina dalle 20:00 alle 05:00 previste in settembre 2025. Inoltre, da lunedi 29 settembre a venerdì 3 ottobre e dal 6 all’8 ottobre, sempre dalle 20:00 alle 05:00.

Il traforo del Monte Bianco è chiuso alla circolazione per lavori di manutenzione, riaprirà il 12 dicembre prossimo alle ore 17.

MONDO MOTO – Al salone IAA Mobility 2025, BMW presenterà il futuro della mobilità elettrica su 2 ruote. Il nuovo modello BMW Motorrad Vision CE toglie la necessità di casco e abbigliamento protettivo. Ricordate lo scooter BMW C1 di 25 anni fa?

AUTO CHE PIACCIONO AGLI ITALIANI

Citroën è protagonista in Italia con la C3, l’auto dei record mantiene il primato assoluto nel periodo gennaio – agosto 2025 tra le vetture a benzina e tra le elettriche 100% nel suo segmento. Fiat Pandina Hybrid, prodotta a Pomigliano, è la citycar più venduta. Ducato, prodotto ad Atessa in Abruzzo, e Doblò, i furgoni i più venduti. Jeep Avenger, terzo modello più venduto considerando ogni segmento e ogni propulsione, primeggia in versione elettrica. Seconda tra le ibride plug-in la Renegade prodotta a Melfi.

Daimler Truck Svizzera ha celebrato a Brunnen con 20 aziende di trasporto svizzere una pietra miliare nella mobilità elettrica: la consegna simbolica dei primi Mercedes-Benz eActros 600, un segnale forte del cambiamento nel trasporto a lunga distanza.

Audi Concept C in anteprima mondiale a Milano La due posti sportiva completamente elettrica rappresenta la nuova filosofia di design del Marchio, anteprima di un modello di serie che ispirerà a lungo le Audi future.

IL CONCEPT AMG GT XX sul leggendario circuito pugliese di Nardò ha attirato l’attenzione di tutto il mondo percorrendo 40.075 Km in meno di 8 giorni. Nel suo “giro del mondo”, Mercedes-AMG sfrecciando a una velocità di 300 all’ora con 2 veicoli elettrici ha conquistato 25 record di resistenza. Ha contribuito Michelin con lo pneumatico Pilot Sport 5 Energy, e Microsoft con il software.

BMW e Toyota stanno sviluppando la tecnologia di base di terza generazione delle celle a combustibile, che genera sinergie per le applicazioni nei veicoli commerciali e passeggeri. Produzione in serie della nuova propulsione a idrogeno BMW dal 2028.

Volkswagen adotterà le celebri denominazioni dei modelli con motore termico per la famiglia ID. Dal 2026 sarà sul mercato la prima ID. Polo. Il prototipo è noto con il nome ID. 2all.

Volvo EX60 debutterà il prossimo 21 gennaio a Stoccolma. Concepita fin dall’inizio come auto elettrica, è la prima basata sulla più recente architettura tecnologica della Casa. Andrà in produzione nella prima metà del 2026 a Torslanda, in Svezia.

Maserati ha scritto un nuovo importante capitolo nel mondo delle auto da collezione: una MC12 Stradale del 2005 è stata venduta per la cifra record di 5,2 milioni di dollari alla prestigiosa asta californiana Broad Arrow’s al Monterey Jet Center.

FORMULA 1 – L’appuntamento di Monza è sempre speciale, quest’anno ancora di più. Il Campionato del Mondo di Formula 1 si corre oggi per la settantacinquesima volta sull’Autodromo, pista dove si sono disputate più gare nella storia della massima competizione automobilistica. È speciale per la Pirelli, che qui vede culminare i festeggiamenti per i 500 GP in F1.

Notizie e informazioni su tuttosprint.ch. E sul sito de L’ECO, da 59 anni storico giornale degli italiani in Svizzera, lecotele7.com.

Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.

RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 7 settembre 2025 – grg – 3589