Renault Clio festeggia 30 anni di successi

admin

27/08/2020

ANNIVERSARIO DELLA BESTSELLER EUROPEA – 30 ANNI FA RENAULT CLIO HA DATO INIZIO A UNA VERA E PROPRIA STORIA DI SUCCESSO SULLE ORME DELLA RENAULT 5 –

Renault Clio E-TECH

Urdorf, 26 agosto 2020 – L’eponimo della piccola automobile deriva dalla mitologia greca: Clio, in tedesco “die Rühmende”, è la musa della storiografia. Con oltre 15 milioni di unità prodotte in tutte le generazioni di modelli, la Clio è considerata l’automobile francese più venduta di tutti i tempi e la rende ripetutamente il modello di autovettura più venduto in Europa. Tra l’altro, nel giugno 2020 è passata al numero uno europeo con 37.119 nuove registrazioni. Il piccolo francese è stato anche votato “Auto dell’anno” due volte – nel 1991 e nel 2006.

Inizialmente, Renault non commercializzò il modello quale successore diretto della leggendaria “Cinque “, ma produsse i modelli in parallelo. Con caratteristiche di equipaggiamento provenienti da segmenti superiori, Clio si rivolgeva a un gruppo crescente di acquirenti desiderosi di maggior comfort e versatilità, ma amanti del formato compatto di Renault 5. Per soddisfare le nuove esigenze, Clio si propose con aria condizionata, servosterzo e specchietti retrovisori esterni regolabili elettricamente e riscaldati. Disponibile nelle versioni a tre e a cinque porte venne subito apprezzata dai clienti e dalla stampa specializzata che la elesse “Auto dell’anno 1991”.

CLIO II: NUOVO MODELLO PER LA SICUREZZA NELLA CLASSE DELLE PICCOLE AUTO

Dopo sette anni di produzione e oltre quattro milioni di unità prodotte, nel 1998 è seguita la seconda generazione. Proprio come il suo predecessore segnava nuovi parametri in tema comfort fra le utilitarie, il modello con sistema frenante antibloccaggio e airbag anteriori e laterali di fabbrica stabiliva un nuovo standard anche in fatto di sicurezza nel segmento B. Grazie all’aumento della lunghezza esterna da 3,7 a 3,77 metri, la seconda generazione offriva più spazio.

CLIO III: PRIMA PICCOLA CON LE CINQUE STELLE NEL CRASH-TEST NCAP

Clio III uscì nell’autunno 2005 e con i suoi 3,99 metri di lunghezza supera di 21 centimetri la precedente versione, ancora più spazio per passeggeri e bagagli. Si aggiungono nuovi equipaggiamenti e dispositivi di sicurezza, come il tempomat con limitatore di velocità e fino a otto airbag. Grazie all’eccezionale livello di sicurezza passiva, Clio III è stata la prima piccola auto in assoluto a raggiungere il massimo punteggio di cinque stelle nel crash test Euro NCAP del giugno 2005. In quell’autunno è eletta “Auto dell’anno 2006”, vincendo per la seconda volta il premio più ambito nell’industria automobilistica europea.

CLIO IV: UN NUOVO LINGUAGGIO DEL DESIGN

Con la Clio IV, offerta in esclusiva come modello a cinque porte, nell’autunno 2012 Renault sottolineerà ancora una volta la sua posizione di leader nel segmento delle vetture compatte e di piccole dimensioni. La nuova generazione, cresciuta fino a 4,06 metri, è il primo modello di produzione interamente progettato in linea con la nuova filosofia di design Renault in vigore, fortemente influenzata da elementi stilistici sensuali. Curve muscolose e un logo ben visibile sul davanti caratterizzano il suo aspetto. I moderni motori ridimensionati e le moderne tecnologie di efficienza, come il sistema start & stop automatico, garantiscono consumi di carburante esemplari. Anche il sistema di infotainment multifunzionale touchscreen Renault R-LINK con connessione online fa il suo debutto sulla Clio.

CLIO V: PASSO IMPORTANTE VERSO LA GUIDA AUTOMATIZZATA

La quinta generazione di Clio, lanciata all’inizio del 2019, conserva il DNA che ha reso la serie così vincente per oltre 30 anni e aggiunge punti di forza completamente nuovi. Per la prima volta nella classe delle auto di piccole dimensioni, arrivano innovazioni all’avanguardia, come l’assistente autostradale e della congestione del traffico, il sistema multimediale online EASY LINK, segnando così un passo importante verso la guida automatizzata e un’automobile completamente collegata in rete. Nel 2020, Clio E-TECH a trazione ibrida si è aggiunta alla gamma di modelli, continuando così costantemente la strategia di elettrificazione di Renault.

2019 – Nouvelle Renault CLIO