LA MAISON AMPLIA LA GAMMA FURGONI CON IL NUOVO EXPRESS VAN –
New Express Van si rivolge alle aziende e ai professionisti che sono alla ricerca di un furgone compatto con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni e in grado di offrire molto spazio. Prodotto nello stabilimento Renault di Tangeri (Marocco), il pratico furgoncino sarà lanciato in Europa e sui mercati internazionali ad aprile 2021.
Il furgone compatto, pratico, efficiente e confortevole dispone di numerosi vani porta oggetto e scomparti, con una capacità di 48 litri che diventa riferimento in questa classe. Con ampia apertura delle porte laterali scorrevoli (716 mm), offre l’area di carico più lunga di questa classe (1,91 m) e uno dei maggiori volumi di carico (fino a 3,7 m³).
La connettività è di ultima generazione, non manca la ricarica a induzione per lo smartphone, fino a tre prese USB e quattro connessioni a 12 volt, e il sistema multimediale Renault EASY LINK con touchscreen da 8 pollici, compresa la ripresa a specchio del proprio smartphone, e la navigazione.
Tutte cose che permettono di lavorare in modo comodo ed efficiente. Una sicurezza in più arriva dalla visione posteriore tramite telecamera e dalla stabilizzazione del rimorchio.
La scelta è fra quattro motori, a benzina e diesel. Al lancio sul mercato, sarà disponibile il motore a benzina 1.3 litri da 100 CV e il diesel 1.5 litri nelle versioni 1.5 Blue dCi 75 e Blue dCi 95 accoppiati a un cambio manuale a 6 marce, con una particolare attenzione ai bassi consumi di carburante.
La gamma è completata con un motore Ecoleader (1.5 Blue dCi 75) limitato a 100 km/h. Indipendentemente dallo stile di guida, permette un risparmio di 0,4 l/100 km e una riduzione delle emissioni di CO2 di 11 g/km.

La modalità Eco, azionabile sul cruscotto, permette un ulteriore risparmio di carburante fino al 12%. Inoltre, c’è l’indicatore “Gear Shift”, che mostra al conducente il momento ottimale per cambiare marcia, consentendo un’ulteriore riduzione del consumo di carburante fino al 5%. Gli intervalli di servizio dei motori sono di 30.000 km o 2 anni.