LE NUOVE VERSIONI E-HYBRID DI JEEP RENEGADE E COMPASS OFFRONO UN’ULTERIORE POSSIBILITÀ DI AVVICINAMENTO ALLA GAMMA ELETTRIFICATA DELLA MARCA –

I nuovi SUV seguono il successo della gamma ibrida plug-in Jeep 4xe, la più venduta in Italia nel mercato LEV (Low Emission Vehicle, ovvero i veicoli “alla spina”) 2021. La nuova propulsione ibrida debutta con un motore a benzina turbo a 4 cilindri da 1,5 litri che eroga 130 CV e 240 Nm di coppia massima, abbinato a un cambio a doppia frizione a 7 velocità.
La tecnologia ibrida integra un motore elettrico da 15 kW che genera 55 Nm di coppia (135 Nm a livello della trasmissione) per trasmettere moto alle ruote anche quando il motore a combustione interna è spento. Il sistema ibrido avanzato permette una propulsione completamente elettrica all’avvio, a basse velocità, durante la crociera e nelle manovre di parcheggio.

Jeep Renegade e Compass e-Hybrid sono SUV perfetti per i clienti che devono affrontare lunghe percorrenze, grazie al cambio automatico e alla nuova tecnologia ibrida che garantisce massimo comfort ed emissioni ridotte. La nuova propulsione offre consumi ed emissioni di CO2 ridotte rispetto alle precedenti versioni a benzina. Non mancano contenuti tecnologici e sistemi ADAS avanzati tra cui la guida autonoma di livello 2 grazie al sistema di Highway Assist di Jeep Compass.
Con l’introduzione dei nuovi modelli e-Hybrid, infatti, il marchio Jeep compie un altro passo nel processo di elettrificazione e conferma il proprio impegno verso un futuro orientato alla mobilità sostenibile e al rafforzamento della visione “Zero emissioni, 100% libertà”.
Le nuove versioni offrono fino al 15 per cento di consumo ed emissioni di CO2 in meno rispetto ai precedenti modelli a benzina. Grazie alla nuova tecnologia ibrida, i modelli Jeep Renegade e Compass e-Hybrid rappresentano una nuova alternativa nel segmento delle due ruote motrici. I clienti possono mantenere intatte le loro abitudini di guida, godendo al contempo di un’autentica esperienza di guida ibrida, con la propulsione completamente elettrica disponibile all’avvio, quando si viaggia a basse velocità, alla velocità di crociera e nelle manovre di parcheggio.
Il sistema frenante delle nuove Renegade e Compass e-Hybrid prevede l’Intelligent Brake System per ottimizzare la funzionalità ‘autorecharge’ grazie alla frenata rigenerativa mista che massimizza in fase di decelerazione il recupero dell’energia cinetica a vantaggio dell’efficienza.
I nuovi modelli e-Hybrid Renegade e Compass sono dotati di servizi connessi come la Uconnect™ Box preinstallata che fornisce l’accesso ai servizi Uconnect™ e a una serie di funzionalità accessibili tramite diversi touchpoint, come ad esempio l’app mobile “My Uconnect”, il proprio smartwatch, il sito web, i pulsanti sulla plafoniera all’interno del veicolo e i dispositivi di assistenza vocale (Amazon Alexa e Google Assistant).

Sul fronte della sicurezza, l’avanzata dotazione di serie prevede il Traffic Sign Recognition, che legge e interpreta i cartelli stradali; l’Intelligent Speed Assist, che mantiene automaticamente il veicolo entro i limiti di velocità segnalati; il Drowsy Driver Alert, che avverte il guidatore quando un momento di sonnolenza abbassa il suo livello di attenzione; e l’Automatic Emergency Braking con riconoscimento Pedoni e Ciclisti (solo su Compass), che rallenta il veicolo fino all’arresto per evitare (o mitigare) possibili incidenti. Inoltre, sulla Jeep Compass è disponibile il nuovo dispositivo Highway Assist. Questo sistema di assistenza al conducente porta per la prima volta su un modello Jeep commercializzato in Europa la guida autonoma di secondo livello (L2), che utilizza la combinazione tra Adaptive Cruise Control e sistema Lane Centering nelle percorrenze autostradali per regolare automaticamente velocità e traiettoria. In questo modo, l’auto si mantiene da sola al centro della corsia e a prudente distanza dal veicolo che la precede per un’esperienza di guida all’insegna della serenità.

Una gamma completa
La nuova gamma ibrida è composta da quattro livelli di allestimento – Longitude, Night Eagle, Limited e S – oltre all’edizione “Upland”. Tutti sono dotati di trazione anteriore, un nuovo cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti e un motore 1,5 litri turbo benzina a tecnologia ibrida, che eroga 130 CV e 240 Nm di coppia massima. I prezzi di vendita consigliati dal produttore per i nuovi modelli ibridi partono da 39.900 CHF per la Compass e-Hybrid Night Eagle, dall’edizione speciale ispirata alla sostenibilità “Upland” a 46.500 CHF fino all’allestimento top S a 46.550 CHF. Inoltre, il prezzo di vendita consigliato dal produttore per la Renegade e-Hybrid parte da 36.280 CHF per la versione Limited e va dall’edizione speciale “Upland” a 39.280 CHF fino alla versione top di gamma S a 41.450 CHF. Gli ordini sono aperti a partire da adesso.