Riapre il Museo dei Trasporti di Lucerna

admin

27/02/2021

SPHAIR

DA LUNEDÌ 1° MARZO 2021 LA TANTO ATTESA RIAPERTURA DEL MUSEO DEI TRASPORTI –FESTEGGIATA ANCHE CON UN CONCORSO A PREMI –

Il cinema e il planetario rimarranno chiusi. Numerose nuove attrazioni sorprenderanno i visitatori nella mostra e nel Red Bull Media World. Offerta gastronomica da asporto.

Powerfuel: i combustibili del futuro

La mobilità individuale si muove costantemente verso soluzioni sempre più efficienti dal punto di vista energetico. E con essa, anche l’infrastruttura con le sue stazioni di servizio sta cambiando. Infatti, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 attraverso gli sviluppi tecnici, è necessaria una diversificazione dei combustibili. Quali sistemi prevarranno in futuro? E la mobilità a idrogeno? Come saranno prodotti i combustibili sintetici liquidi? Insieme all’istituto di ricerca Empa, Avenergy Suisse è responsabile della nuova isola tematica “Powerfuel” al primo piano nel padiglione dei trasporti stradali. Nel gioco interattivo “Playground”, grandi e piccini possono attivamente partecipare al rifornimento di un veicolo a idrogeno. Il rifornimento della Hyundai NEXO Fuel Cell alimentata a idrogeno, già disponibile di serie, può essere provato su simulatore.

SPHAIR

Lavoro da sogno: pilota!

Come ci si sente a volare quale pilota di elicotteri o di jet? Su un sedile da pilota originale, il visitatore può osservare il mondo fuori dalla cabina di pilotaggio con vista a 360 gradi da un jet da combattimento F/A-18 o da un elicottero da trasporto EC635 in volo. La nuova isola tematica SPHAIR nella Sala dell’Aviazione fornisce informazioni sul lavoro da sogno di pilota militare. SPHAIR è l’acronimo del test d’attitudine all’aviazione della Confederazione Svizzera. La procedura di applicazione per i piloti militari è spiegata anche su un touch screen. Pronto per il decollo.

Altitudine – Alte prestazioni in montagna

Le montagne hanno sempre affascinato e ispirato l’umanità. Nella nuova mostra speciale “Altitude – Peak Performance on the Mountain” nel Red Bull Media World, i visitatori possono sorvolare l’Engadina con il dispositivo di allenamento Icaros, sperimentare una scalata virtuale dell’Everest e saperne di più su una spettacolare produzione cinematografica 360 VR del noto alpinista e regista VR Jonathan Griffith. La mostra Red Bull World of Racing sarà prolungata fino alla fine del 2021. 

Plastica artistico

La mostra “Kunst-Stoff PLASTICA” nel Museo Hans Erni è stata prolungata fino al 25 aprile 2021. Da un lato, si basa sul tema annuale del Museo svizzero dei trasporti “Experience Logistics”, dove la plastica gioca un ruolo importante quale materiale di imballaggio onnipresente. Dall’altra parte, fa riferimento all’impegno di Hans Erni per la conservazione della vita e la protezione dell’ambiente.

Concorso premi online per la riapertura

Partecipare al concorso a premi è facile. Creare il proprio aeroplano di carta e pubblicare una foto o un video su uno o più profili social media – I partecipanti che non hanno un profilo sui social media possono inviare le loro foto o video via e-mail a marketing@verkehrshaus.ch. Il contenuto sarà pubblicato in forma anonima sui profili del Museo svizzero dei trasporti. Inoltre, taggare il post con l’hashtag #verkehrshaus. Saranno prese in considerazione tutte le iscrizioni avvenute entro il 31 marzo 2021.