SEAT – Casasnovas guida la nuova unità Urban Mobility

admin

23/11/2019

Luca de Meo, Presidente di SEAT a Barcellona con il responsabile di SEAT Urban Mobility Lucas Casasnovas

SEAT HA PRESENTATO IL SUO NUOVO SCOOTER ELETTRICO ALLO SMART CITY EXPO WORLD CONGRESS 2019 DI BARCELLONA – LUCAS CASASNOVAS GUIDERÀ LA STRATEGIA E LE OPERAZIONI DI MOBILITÀ URBANA DELL’AZIENDA –

SEAT entra nel mercato delle moto con un eScooter 100% elettrico
L’azienda lo commercializzerà nel 2020, equivalente a un 125cc sarà disponibile sia per clienti privati, sia per servizi di sharing. La presentazione ufficiale ha avuto luogo il 19 novembre a Barcellona, in occasione dello Smart City Expo World Congress.

Luca de Meo, Presidente di SEAT e Lucas Casasnovas con il nuovo Seat eScooter

Lucas Casasnovas (Barcellona, 1971) è il responsabile della nuova SEAT Urban Mobility, un’area che comprenderà tutti i progetti dell’azienda relativi alla nuova mobilità urbana, tra cui XMOBA e Respiro. Casasnovas, già direttore del Global Product Marketing di SEAT, riporterà al Vicepresidente commerciale di SEAT e CEO di CUPRA, Wayne Griffiths.

Il nuovo SEAT eScooter concept fa parte della strategia di mobilità urbana del marchio, incentrata su soluzioni sostenibili per le città. Alla precedente edizione del Mobile World Congress, SEAT aveva annunciato il proprio ruolo di leader per la micromobilità all’interno del Gruppo Volkswagen. Strategia che include anche il SEAT Minimó concept car (foto a fine articolo). La società ha anche presentato un concept del suo e-Kickscooter di nuova generazione che offre un’autonomia fino a 65 km, due sistemi frenanti indipendenti e una batteria di capacità molto più elevata che raggiunge i 551 Wh. Le vendite del SEAT EXS presentato nel 2018 hanno totalizzato oltre 10.000 unità.
Democratizzare una mobilità elettrica e sostenibile
SEAT si sta convertendo in un fornitore di servizi di mobilità, al di là del proprio ruolo di costruttore, con l’obiettivo di rispondere a una delle più importanti tendenze della mobilità del futuro: l’economia collaborativa, condivisa e sostenibile. In questo senso, il brand offre già servizi di carsharing tramite Respiro, oltre ad aver reso disponibile sul mercato il SEAT eXS KickScooter powered by Segway, sfruttabile anche per servizi di sharing tramite la start-up UFO.
Luca de Meo, Presidente di SEAT

“La continua crescita delle grandi città fa sì che raggiungere una mobilità efficiente diventi una delle sfide principali. Oggi facciamo un ulteriore passo avanti nella nostra strategia di micromobilità urbana confermando il primo eScooter nella storia del nostro marchio” ha dichiarato Luca de Meo, Presidente di SEAT.

Al Congresso mondiale Smart City Expo 2019, SEAT ha inoltre presentato la concept car Minimó, un veicolo 100 % elettrico che coniuga il meglio delle auto e delle moto, ed è disegnato per adattarsi alle piattaforme di mobilità che plasmeranno il futuro della circolazione nelle città.