Škoda Karoq cabriolet

Skoda KAROQ

Gli studenti della scuola professionale Škoda costruiscono una concept car cabrio sulla base della Karoq – Sarà presentata a giugno

Venti studenti della scuola professionale Škoda a Mladá Boleslav stanno progettando una nuova concept car. Dopo le quattro degli scorsi anni, stanno realizzando una versione cabrio dello Škoda Karoq. La vettura sarà presentata al pubblico a giugno. Il veicolo costruito dagli studenti sottolinea l’elevata qualità del programma formativo proposto da Škoda.

Skoda KAROQ I giovani talenti dell’accademia Škoda dimostrano le capacità capacità di progettisti di automobili. Hanno fra 17 e 18 anni, seguono la formazione presso la scuola professionale di Škoda Auto e si sono riuniti per costruire la quinta concept car dell’accademia. Sotto la direzione dei loro formatori e con il sostegno dei reparti Tecnologia, Design e Produzione presso il quartier generale a Mladá Boleslav, realizzano una cabriolet partendo dalla Škoda Karoq.

Il progetto pone l’accento sull’importanza di questo nuovo SUV per la gamma di modelli del Marchio, ma anche sui risultati e riconoscimenti che ha conseguito. Ne sottolinea inoltre il design fresco e giovanile. Nell’ambito del progetto pratico, gli studenti imparano a esercitare le proprie capacità tecniche e organizzative. La concept car, che al momento non ha ancora un nome, sarà presentata al pubblico, nel prossimo giugno.

I giovani tecnici provengono da sette indirizzi professionali; fra loro ci sono verniciatori, meccatronici e costruttori di utensili.

Dal 2014, gli studenti progettano e costruiscono ogni anno un veicolo: la prima concept car fu una versione a due posti della Škoda Citigo, nel 2015 un pick-up derivato dalla Fabia, nel 2016 una coupé sulla base della Rapid Spaceback, mentre nel 2017 gli studenti hanno creato un buggy elettrico partendo da una Citigo.

Nella scuola professionale, fondata nell’anno 1927, i giovani seguono una formazione della durata di tre-quattro anni. Al momento oltre 900 studenti seguono 13 programmi di studio a tempo pieno (cinque quadriennali e tre triennali) e due programmi di specializzazione. Inoltre, circa 60 dipendenti stanno ampliando le proprie qualifiche nell’ambito di ulteriori programmi di aggiornamento professionale.

La scuola professionale di ingegneria meccanica fa parte dell’Accademia Škoda; fondata nell’aprile 2013 per fornire a studenti e collaboratori un ciclo di formazione completo. Il programma di formazione e qualificazione è allineato in modo specifico alle esigenze dell’azienda. Nel 2013 la Casa, grazie anche al sostegno del sindacato KOVO, ha stanziato circa 260 milioni di corone per ampliare i programmi di formazione proposti e per modernizzare l’equipaggiamento in uso presso l’Accademia ŠKODA.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi