DESIGN FRESCO, AERODINAMICA MIGLIORATA E MATERIALI SOSTENIBILI NEGLI INTERNI –

Mladá Boleslav / Cham, 30 novembre 2021 – A quattro anni dal lancio sul mercato, Škoda Auto rinnova la seconda serie di SUV per continuare la storia di successo.
Con l’aggiornamento entrano a far parte del SUV compatto anche i materiali sostenibili, le nuove tecnologie e i motori più efficienti della generazione EVO attuale, oltre al linguaggio stilistico perfezionato in modo sistematico.
Il fratello minore del KODIAQ, nel 2020 e durante i primi sei mesi del 2021, è stato il secondo modello ŠKODA più consegnato dopo l’OCTAVIA.

Škoda Auto continua con lo sviluppo mirato del suo linguaggio stilistico con il nuovo KAROQ conferendo al SUV un’estetica notevole. Oltre alla calandra ŠKODA, più marcata e ora con design esagonale, a migliorare l’estetica concorrono le luci affusolate anteriori e posteriori e i cerchi in lega leggera ottimizzati nell’aerodinamica.

A un’aerodinamica ottimale del veicolo e alle emissioni di CO2 più basse contribuiscono le alette ai lati del lunotto e un nuovo spoiler posteriore, oltre ai nuovi cerchi in lega leggera con inserti aerodinamici in plastica nera.

Škoda punta sui nuovi rivestimenti per gli interni, disponibili su richiesta anche in materiale sostenibile. Continua l’ingresso di nuove tecnologie come i fari LED Matrix completi per la prima volta a disposizione del Karoq e l’offerta ampliata di sistemi di assistenza.
Quattro motori efficienti della generazione EVO del gruppo Volkswagen completano l’aggiornamento dello Škoda Karoq. Un motore diesel e tre a benzina coprono una gamma di potenza da 110 fino a 190 CV.

Il propulsore 2.0 TSI da 140 kW è proposto in esclusiva nel Karoq SportLine e solo in abbinamento alla trazione integrale. Anche il motore 2.0 TDI da 110 kW è disponibile con trazione integrale.