Prima partecipazione assoluta per la casa automobilistica giapponese al Consumer Electronics Show di Las Vegas –

Alla fiera tecnologica, che si terrà dal 7 al 10 gennaio 2025 a Las Vegas, Suzuki presenterà modelli e studi che raffigurano la strategia di prodotto e sviluppo “Impact of the Small (Creating the small for big change)” e offrono soluzioni per le sfide sociali attuali e future.

Il principio di produzione “Sho-Sho-Kei-Tan-Bi” (in italiano: “più piccolo, meno, più leggero, più corto e più pulito”) ha sempre guidato lo sviluppo e la produzione dei modelli dello specialista giapponese dei veicoli compatti. Tale filosofia è esemplificata dal mini-camion Super Carry prodotto e venduto in Giappone, che è il fulcro della presentazione di Suzuki al CES. Con i suoi interni spaziosi e la pratica area di carico, accompagna la vita delle persone in Giappone da oltre 60 anni.
SUZUKI -Versatile micro e-mobility Platform concept – (Credit: Suzuki) SUZUKI – LOMBY LM A – (Credit: Suzuki) SUZUKI – everblue Technologies Snow Removal Drone V3 – (Credit: Suzuki)
L’azienda presenta anche una piattaforma versatile per la micromobilità elettrica che utilizza la tecnologia sviluppata da Suzuki per le sedie a rotelle elettriche e serve come base per varie applicazioni robotiche. Suzuki vuole risolvere problemi in vari settori insieme alle aziende partner utilizzando robot e intelligenza artificiale. Al CES saranno esposti il robot di consegna automatizzato LM-A di LOMBY e il drone sgombraneve V3 di everblue Technologies.

In collaborazione con la società tecnologica Applied EV, Suzuki ha inoltre sviluppato una piattaforma elettrica autonoma sicura e semplice in formato di piccola auto. È progettata per l’uso nella logistica e intende contrastare la carenza globale di conducenti nel settore. La piattaforma soddisfa i più elevati standard di sicurezza ed è ottimizzata per la produzione di massa, aprendo la strada alla diffusione dei veicoli autonomi nelle applicazioni commerciali.

Un altro partner di Suzuki è Glydways, che ha sviluppato un sistema di trasporto urbano basato su piccoli veicoli autonomi in corsie dedicate. Questi veicoli sono destinati a fornire un accesso paritario alla mobilità sostenibile e sono utilizzati in particolare nei Paesi in via di sviluppo con popolazioni in crescita e nei Paesi ad alta densità di popolazione.