Un risultato straordinario ottenuto in 20 anni e 8 mesi dal debutto del modello, avvenuto in Giappone nel novembre 2004 –

8 settembre 2025 – Suzuki Motor Corporation annuncia che la compatta Swift ha raggiunto lo scorso luglio il traguardo di 10 milioni di unità* vendute a livello globale. Fin dal suo lancio, Swift ha rappresentato una svolta nello spirito costruttivo di Suzuki. Concepita come auto strategica globale, le diverse generazioni della Swift hanno conquistato nel mondo prestigiosi riconoscimenti, tra cui i titoli di “Car of the Year” in Giappone e in numerosi altri Paesi, affermandosi come modello di punta apprezzato da milioni di clienti.
Suzuki Swift è prodotta negli stabilimenti in Giappone, Ungheria, India, Cina, Pakistan e Ghana e commercializzata in oltre 170 Paesi e regioni del mondo, tra cui Giappone, India ed Europa.
Dei 10 milioni di Swift venduti in tutto il mondo, il 60% proviene dall’India, il 14% dall’Europa, l’8% dal Giappone e il 18% dal resto del mondo. In india, dal lancio nel 2005, ha venduto circa 6 milioni di unità diventando leader nel mercato delle città del subcontinente.
*Fonte: ricerche interne Suzuki (include Swift Sport e Dzire).
Dichiarazione del Presidente Toshihiro Suzuki
“Grazie ai clienti di tutto il mondo che hanno scelto Swift, siamo orgogliosi di annunciare che le sue vendite globali cumulative hanno raggiunto i 10 milioni di unità. A loro va il nostro più sincero ringraziamento. Lanciata nel 2004 come city car progettata per soddisfare gli standard internazionali, negli anni Swift è diventata uno dei modelli di punta di Suzuki. È stata anche il primo modello ad essere prodotto quasi contemporaneamente in quattro Paesi, segnando una pietra miliare nell’espansione globale del Gruppo. Il team Suzuki continuerà a impegnarsi per offrire prodotti di alta qualità a supporto della mobilità quotidiana dei nostri clienti in tutto il mondo.”

Cronistoria di Swift
Novembre 2004 Lancio della prima generazione in Giappone (inizio produzione in Giappone)
Febbraio 2005 Inizio produzione in Ungheria
Maggio 2005 Inizio produzione in India
Giugno 2005 Inizio produzione in Cina
Settembre 2005 Lancio della prima generazione di Swift Sport in Giappone (modello MT: Ottobre 2005)
Novembre 2009 Inizio produzione in Pakistan
Settembre 2010 Lancio della seconda generazione in Giappone
Dicembre 2011 Lancio della seconda generazione di Swift Sport in Giappone (modello CVT: Gennaio 2012)
Gennaio 2017 Lancio della terza generazione in Giappone
Settembre 2017 Lancio della terza generazione di Swift Sport in Giappone
Settembre 2022 Inizio produzione in Ghana
Dicembre 2023 Lancio della quarta generazione in Giappone (modello MT: Gennaio 2024)
Cronistoria vendite di Swift
Novembre 2004 Lancio
Giugno 2008 Le vendite globali raggiungo il milione di unità
Gennaio 2011 2 milioni di unità vendute globali
Gennaio 2013 3 milioni di unità vendute globali
Agosto 2014 4 milioni di unità vendute globali
Aprile 2016 5 milioni di unità vendute globali
Febbraio 2018 6 milioni di unità vendute globali
Ottobre 2019 7 milioni di unità vendute globali
Dicembre 2021 8 milioni di unità vendute globali
Ottobre 2023 9 milioni di unità vendute globali
Luglio 2025 10 milioni di unità vendute globali
(Fonte: ricerca interna Suzuki, Settembre 2025)

Suzuki, tradizione e innovazione dal 1909
Suzuki Motor Corporation è un costruttore di automobili, motocicli e motori fuoribordo. Suzuki nasce nel 1909 da un’idea imprenditoriale di Michio Suzuki, che, nella cittadina di Hamamatsu, in Giappone, costruisce uno stabilimento per la produzione di telai tessili. Nel 1920 il laboratorio Suzuki Loom Works diventa Suzuki Loom Manufacturing Co, e nel 1952 viene introdotta la prima bicicletta motorizzata, la Power Free. Nel 1954 Suzuki diventa Suzuki Motor Corporation Ltd e nel 1955 nasce Suzulight, la prima automobile, seguita nel 1965 dal primo motore fuoribordo, il D55. Nel 1970 debutta Jimny LJ10, il primo 4×4 e nello stesso anno appare il mini MPV Carry L40V, 100% elettrico.
Da allora in avanti, l’attività industriale nei differenti settori ha proseguito il suo incessante cammino di crescita puntando su tecnologia, affidabilità, design e innovazione.