REINTERPRETAZIONE DELLA GIACCA DOPPIOPETTO CON COLLO A SCIALLE IN UNA MAGLIA ULTRA-SOFT DI BABY MERINO 160’S – L’ELEGANZA SARTORIALE INCONTRA IL COMFORT ASSOLUTO –

A prima vista è una giacca. A indossarla, una carezza. SVEVO, maison storica del made in Italy maschile e punto di riferimento per l’eccellenza nel settore della maglieria ad alto posizionamento, presenta per la stagione AI25 una reinterpretazione sorprendente del doppiopetto: un capo in maglia realizzato in Baby Merino 160’s, tra le lane più fini e leggere al mondo.
Il numero 160’s indica infatti l’altissima finezza della fibra, che garantisce morbidezza, traspirabilità e massimo comfort anche se indossata direttamente sulla pelle più sensibile. Tradizionalmente riservata ai capi baby per la sua delicatezza, questa lana viene qui proposta in una forma decisamente adulta e sofisticata: il classico doppiopetto con collo a scialle, simbolo di eleganza formale, si ammorbidisce così in una nuova idea di potere gentile.


Un’operazione possibile grazie all’unicità produttiva di SVEVO, che utilizza gli storici telai Bentley e Rene Bordier – vere rarità nel panorama tessile – capaci di lavorare con una finezza inarrivabile. Il risultato è una maglia-jacket strutturata ma fluida, che racconta un uomo contemporaneo: meno rigido, più autentico. Forte, ma senza tensioni.
Da oltre un secolo SVEVO ricerca nuove soluzioni per raggiungere nuovi traguardi d’eccellenza: la quarta generazione della famiglia Somma, fondatrice del brand di maglieria di altissimo pregio, presenta la collezione AI 2025-26 ed esplora nuove soluzioni per rendere sempre più esclusiva la proposta del brand in grande espansione a livello internazionale.
LA MODELLISTICA
Tra le proposte di SVEVO AI 25-26 il pull regna protagonista: versatile, casual e raffinato al tempo stesso, lupetto o con collo a zip, si offre ad un pubblico ricercato, che ama la comodità e lo stile. I modelli sono spesso continuativi: girocollo, con cappuccio, a collo alto e con interno in castorino o in agnello nelle proposte più strutturate, da indossare in esterni. Tra i capi più rappresentativi spicca il bomber. Per un’intramontabile stile casual e sportivo, da indossare in montagna e in città.



I MATERIALI
L’azienda di Fidenza (PR) preme l’acceleratore sulla qualità, la sostenibilità dei filati naturali e i materiali di provenienza italiana: oltre al cashmere, da sempre protagonista delle collezioni invernali del brand, per la collezione AI25-26 SVEVO punta su soluzioni innovative, come ad esempio il tweed “bottonato” di lana e cashmere che mischia fili di diversa grandezza conferendo ai capi una matericità che, con una mano decisamente più vaporosa e soffice, ricorda le maglie scozzesi tradizionali.




LE FANTASIE
Se la modellistica punta alla continuità e alla coerenza, di stagione in stagione, le fantasie di SVEVO si rinnovano di stagione in stagione creando infinite combinazioni geometriche in rilievo, vera “specialità della casa”, possibile grazie a telai unici al mondo di cui la manifattura è dotata. Nella collezione AI25-26 il brand si lancia in ardite lavorazioni con punti a “corsa interrotta”, che creano suggestive “disconnessioni”, cita gli anni ‘80 con linee geometriche decise, arricchisce le lavorazioni con intarsi a rombi, a righe, a zig zag, giocando con le geometrie e la vivacità dei colori per sottolineare design e dettagli. Righe verticali e piqué appartengono alla famiglia dei punti Links, che creano texture tattili sofisticate e d’effetto.
I COLORI
La palette invernale offre colori accesi, vividi ed emozionali. Finalmente il cashmere rompe gli schemi e si accende di colore, citando l’energia degli anni ’80, con la proposta di SVEVO AI25-26 che propone la maglia girocollo da indossare (anche) sotto la giacca in cui sette nuove colorazioni shock si abbinano ai dettagli di collo, vita e polsi aerografati a mano con una pigmentazione innovativa resistente ai lavaggi e non percepibile al tatto.
I TELAI
Sebbene SVEVO sia un’azienda all’avanguardia nell’esplorazione di tecnologie e materiali rivoluzionari, la tessitura e rifinitura di ogni capo è realizzata con telai inglesi Bentley unici al mondo risalenti agli anni ’50, capaci di conferire ai capi un fascino impareggiabile.
I SEGNI DISTINTIVI
Ogni capo di SVEVO richiede almeno 24 fasi distinte di lavorazione, di cui oltre la metà realizzate a mano. In fase di tessitura, su ogni maglia vengono operati piccolissimi fori sul retro, in un numero che varia ogni volta in base alla misura, partendo da 1 foro per la taglia 46. Un autentico marchio di fabbrica, che garantisce che il capo che si sta indossando è uno SVEVO originale. Un segno distintivo, quasi sussurrato, apparentemente invisibile ma ricco di significato sartoriale.