IL SALONE SVIZZERO DEI VEICOLI COMMERCIALI HA CHIUSO DOMENICA 17 NOVEMBRE ALLA BERNEXPO CON IL RECORD DI VISITATORI – LANCIATO IL PORTALE tCH.online
Provenienti da tutto il Paese, quest’anno i visitatori del Salone biennale dei veicoli commerciali transport-CH – principale evento del settore in Svizzera – sono aumentati del 6,3 per cento rispetto al 2017. Nel settore B2B l’incremento è stato addirittura del 13,4 per cento. Allo stesso tempo, gli organizzatori della fiera hanno annunciato che continueranno a sviluppare il concetto di rete e ad espandere la piattaforma digitale per l’industria dei veicoli commerciali fin oltre la fiera.
transport-CH ha superato tutte le aspettative: nei quattro giorni della fiera, 35.515 persone hanno partecipato al principale evento per l’industria svizzera dei veicoli commerciali. “Siamo entusiasti del sostegno al settore dei veicoli commerciali”, ha dichiarato Jean-Daniel Goetschi, CEO di Expotrans SA e direttore di transport-CH. Contrariamente alla tendenza generale delle fiere, transport-CH è stata in grado di aumentare il numero di visitatori.
«La fiera non ha più bisogno di sottrarsi al confronto internazionale. Le numerose anteprime e i numerosi highlights degli espositori hanno contribuito a dare al salone dei veicoli commerciali fascino che va oltre i confini nazionali”, ha affermato Jean-Daniel Goetschi.

tCH.online – La fiera continua ad evolversi
Con l’incoraggiante numero di visitatori, gli organizzatori hanno anche annunciato un ulteriore sviluppo della fiera quale piattaforma digitale, transport-CH intende diventare il punto di contatto più importante per l’industria dei veicoli commerciali. Secondo Jean-Daniel Goetschi, l’obiettivo è quello di aiutare a mettere in rete l’industria e i suoi clienti: “Proprio come Google, che mette in rete la società e l’economia nel suo insieme in tutto il mondo ed è un motore di ricerca leader. Noi ci stiamo concentrando sul settore svizzero dei veicoli commerciali e sui nostri espositori», sottolinea Jean-Daniel Goetschi.
Con l’incoraggiante numero di visitatori, gli organizzatori hanno anche annunciato un ulteriore sviluppo della fiera quale piattaforma digitale, transport-CH intende diventare il punto di contatto più importante per l’industria dei veicoli commerciali. Secondo Jean-Daniel Goetschi, l’obiettivo è quello di aiutare a mettere in rete l’industria e i suoi clienti: “Proprio come Google, che mette in rete la società e l’economia nel suo insieme in tutto il mondo ed è un motore di ricerca leader. Noi ci stiamo concentrando sul settore svizzero dei veicoli commerciali e sui nostri espositori», sottolinea Jean-Daniel Goetschi.
Concretamente, gli espositori e altri attori del mercato possono ora offrire i loro prodotti e servizi tramite questa nuova piattaforma centrale e utilizzarla per scopi informativi e pubblicitari. Come regalo per il decimo anniversario del Salone dei veicoli commerciali, tutti gli espositori potranno utilizzare la piattaforma gratuitamente fino a maggio 2020.