Transport-CH/aftermarket-CH 2021 – superate le aspettative!

admin

15/11/2021

transport-CH_aftermarket-CH_2021

transport-CH_aftermarket-CH_2021_©christianpfammatter

CON CIRCA 30.000 VISITATORI ARRIVATI A BERNA NEI QUATTRO GIORNI DI FIERA I MAGGIORI SALONI DELLA SVIZZERA DEDICATI AI VEICOLI COMMERCIALI E ALL’AUTOMOTIVE HANNO PIÙ CHE SODDISFATTO LE ASPETTATIVE –

transport-CH_aftermarket-CH_2021
transport-CH_aftermarket-CH_2021 _©christianpfammatter

Gli espositori hanno sottolineato in particolare l’atmosfera molto buona e l’alta qualità dei contatti in fiera.

transport-CH_aftermarket-CH_2021
transport-CH_aftermarket-CH_2021_©christianpfammatter

Per gli organizzatori del maggiore evento espositivo svizzero dedicato al settore dei veicoli commerciali e al dopo vendita dell’automobile – transport-CH/aftermarket-CH – il rischio assunto, con una serie di costi aggiuntivi, è stato ripagato.

transport-CH_aftermarket-CH_2021
transport-CH_aftermarket-CH_2021_©christianpfammatter

A lungo senza riassicurazione (vale a dire un ombrello protettivo della Confederazione), hanno fatto tutto il possibile a proprio rischio per garantire che l’incontro biennale di Berna potesse svolgersi nel ciclo regolare.

transport-CH_aftermarket-CH_2021
transport-CH_aftermarket-CH_2021_©christianpfammatter

Dal 10 al 13 novembre 2021, l’evento fieristico di Berna ha potuto accogliere i visitatori in gran parte senza restrizioni.

transport-CH_aftermarket-CH_2021
transport-CH_aftermarket-CH_2021

Le industrie devono ringraziare gli organizzatori per questo: 29.885 visitatori hanno trovato la via per Berna nei quattro giorni della fiera, 9.861 nella sola giornata finale.

transport-CH_aftermarket-CH_2021
transport-CH_aftermarket-CH_2021

Su circa 60.000 metri quadrati, 282 espositori hanno presentato più di 720 marchi. “Siamo estremamente soddisfatti, e contenti di aver corso il rischio e di aver mantenuto l’evento”, ha sottolineato il presidente del CO Dominique Kolly. Il feedback degli espositori, che hanno lodato in particolare l’alta qualità dei contatti B2B, è un incentivo a riorganizzare gli eventi nel 2023.