Tutte le Volvo ym2023 con infotaiment di Google

admin

09/04/2022

XC40 Recharge updated over-the-air

XC40 Recharge updated over-the-air

CHIUNQUE VIAGGI A BORDO DI UN NUOVO MODELLO VOLVO, IN FUTURO POTRÀ FRUIRE DEGLI AGGIORNAMENTI OVER-THE-AIR –

A partire dall’anno di modello 2023, che entra in produzione a maggio 2022, tutti i veicoli nuovi del marchio svedese di auto premium saranno dotati di un sistema di infotainment basato su Google e potranno ottenere gli aggiornamenti software del sistema operativo in modalità wireless.

Volvo Cars mette così in risalto il proprio ruolo pionieristico in questo ambito e si impegna a migliorare costantemente i veicoli della propria clientela, anche dopo la consegna.

Dopo aver inizialmente offerto il sistema di infotainment e gli aggiornamenti over-the-air (OTA) nei suoi modelli completamente elettrici, ora la casa automobilistica amplia il raggio d’azione. Introducendo queste funzionalità anche nella Volvo S60, nella Volvo V60 e nella Volvo XC90, offre ora una gamma completa di modelli dotati di Android Automotive, che consente l’accesso a vari servizi di Google e il download di aggiornamenti da internet in modalità wireless.

L’aggiornamento apporta numerosi miglioramenti

Con l’ultimo aggiornamento rilasciato questa settimana, chi possiede una Volvo riceve un upgrade del sistema di infotainment alla versione più recente di Android Automotive OS: Android(tm) 11, che consente di accedere attraverso il Google Play Store a nuove tipologie di app, ad esempio per la navigazione, la ricarica o il parcheggio. Nel corso dell’anno verranno aggiunte anche funzionalità di video streaming.

Inoltre, l’ultimo aggiornamento OTA apporta miglioramenti funzionali, che spaziano da una migliore gestione dell’energia a un timer avanzato per il climatizzatore, fino alle funzionalità e alle possibilità di impiego delle app mobili. La gestione ottimizzata dell’energia mantiene la batteria ad alto voltaggio in una fascia di temperatura che ne preserva l’autonomia, anche nelle giornate più fredde o più calde. Inoltre, l’app Volvo Cars fornisce aggiornamenti più frequenti sull’avanzamento del grado di ricarica mentre il veicolo è collegato a una wallbox domestica o a un punto di ricarica pubblico.

Dall’inizio dello scorso anno, la casa automobilistica svedese del segmento premium offre aggiornamenti periodici nella maggior parte dei mercati. Attraverso lo sviluppo interno di software e aggiornamenti OTA, Volvo Cars è in grado di aggiungere continuamente nuove funzioni e migliorare quelle esistenti. L’azienda stima che il numero di veicoli che potranno usufruire di questi vantaggi aumenterà a ogni nuovo aggiornamento.

Gli aggiornamenti wireless integrano perfettamente il sistema di infotainment basato su Google, di cui in futuro saranno dotati tutti i nuovi modelli Volvo. Il sistema sviluppato in collaborazione con Google, che si presenta con un’interfaccia famigliare, fruibile e connessa, offre ai clienti di Volvo una delle migliori piattaforme di infotainment disponibili nel settore automobilistico. Consente infatti una personalizzazione senza precedenti e l’accesso a servizi Google integrati come Google Maps e il comando vocale Google Assistant.