Mitsubishi Outlander PHEV per il corpo forestale di Adliswil – Città dell’energia per ben sei volte
La guardia forestale Damian Wyrsch vigilerà in futuro il suo territorio di competenza nelle zone di Adliswil, Kilchberg e Rüschlikon utilizzando un Mitsubishi Outlander PHEV. L’acquisto è stato approvato dal consiglio comunale di Adliswil in sostituzione del precedente pick-up. II SUV ibrido plug-in 4×4 e stato consegnato dal concessionario Karl Graf Automobile AG della vicina Mettmenstetten (ZH).
I punti di forza del SUV ibrido plug-in 4×4 Outlander PHEV sono soprattutto i bassi consumi, i valori delle emissioni molto ridotti e la trazione integrale elettrica permanente. Propria queste caratteristiche sono state i fattori determinanti che hanno fatto propendere il consiglio comunale di Adliswil per la scelta di Outlander PHEV come veicolo per il corpo forestale. «L’impiego su tratte brevi ha fatto obbligatoriamente cadere la scelta su un veicolo ibrido plug-in, che permette di coprire la maggior parte dei chilometri percorsi con la sola trazione elettrica. L’eccellente rapporto prezzo/prestazioni ha fatto infine propendere per l’Outlander PHEV», questo il commento del consiglio comunale in merito alla decisione. È evidente, quindi, come Adliswil faccia affidamento su una mobilita rispettosa dell’ambiente. La città ha ricevuto la certificazione di Città dell’energia già nel 1997, ottenendola nel 2017 per sesta volta.
Daniel Föllmi, direttore vendite di Karl Graf Automobile AG, sostiene ovviamente la scelta: «Siamo convinti che la scelta di un veicolo con propulsione alternativa sia perfetta per questa destinazione d’uso. In modalità elettrica, Outlander PHEV percorre fino a 54 km senza accendere il propulsore termico, e questa caratteristica è fondamentale per una guardia forestale che deve spostarsi tra i boschi con minori emissioni e rumori possibili ».
Damian Wyrseh, guardia forestale dei comuni di Adliswil, Kilchberg e Rüschlikon, è molto contento di questa scelta: «Come guardia forestale devo sempre bilanciare economia ed ecologia, e questo è proprio quello che fa Outlander PHEV. Posso dedicarmi alle mie attività senza contaminare i boschi con gas di scarico e rumori eccessivi. 0ltre a ciò, ho sufficiente spazio per tutto il materiale di lavoro, la massima sicurezza garantita dalla traziane 4×4 e la possibilità di contenere le spese grazie ai bassi cansumi». 0utlander PHEV è utilizzato principalmente per i controlli nelle zane boschive, sui cantieri forestali, per la gestione delle risorse idriche e per interventi nelle riserve naturali.
Prestazioni all’avanguardia
Can il lancio di 0utlander PHEV, nel 2013 Mitsubishi ha creato un nuovo segmento di veicoli. lnfatti, Outlander Plug-in Hybrid è stato il primo SUV ibrido plug-in 4×4 del mondo. Unisce la tecnologia di propulsione elettrica alla trazione integrale ampiamente collaudata nelle competizioni, insieme a un design dinamico e a una lavoraziane di alto livello. II concetto di trazione di Outlander Plug-in Hybrid e basato su un motore anteriore benzina da 2,0 1 (121 CV/89kW) e su due motori elettrici (82 CV/60 kW) che forniscono, uno all’anteriore l’altro al posteriore, potenza e coppia indipendentemente uno dall’altro per garantire una trazione 4×4 sicura e permanente.
Fina ad oggi, quasi 1600 clienti in Svizzera hanno scelto Outlander PHEV. 289 nel 2017. Nel 2018, 277 Outlander PHEV hanno trovato un acquirente. Anche a livello europeo le cifre di vendita sono importanti. Con altre 100.000 veicoli venduti, Outlander PHEV è leader in Europa nel proprio segmento.
Nella foto (da sx a dx): Damian Wyrsch, guardia forestale della citta di Adliswil; Daniel Föllmi, direttore vendite di Karl Graf Automobile AG, Mettmenstetten.