VEICOLI COMMERCIALI E NON SOLO – NOVITÀ AL SALONE TRANSPORT.CH 2025

admin

23/10/2025

transport.ch_Besucher mit Handy

(Credit: transport.ch)

DAL 5 ALL’8 NOVEMBRE 2025 BERNEXPO DIVENTERÀ IL POLO DI ATTRAZIONE SVIZZERO PER LE INNOVAZIONI NEL MONDO DEI TRASPORTI –

tCH-Signature_DF
(Credit: transport.ch)

Le Pâquier, 21 ottobre 2025 – I visitatori della fiera di Berna possono aspettarsi un sacco di novità a transport.ch, la fiera svizzera dedicata ai veicoli commerciali leggeri e pesanti e molto di più, dalle attrezzature per officine automobilistiche alla logistica, dalle sovrastrutture all‘efficienza energetica. In pratica tutto quello che concerne il mondo dei trasporti. Alla 13ª edizione della fiera, numerosi espositori presenteranno anteprime mondiali, europee o svizzere con prodotti e soluzioni nuovi e sostenibili, qui di seguito alcune fra le molte annunciate.

Nell’area esterna (EXT/B014) ci sarà la prima mondiale della Liebherr MK 120-5.1E, una gru mobile che stabilisce nuovi standard con azionamento completamente elettrico, una portata di 8.000 kg e un’altezza del gancio fino a 70,6 m.

La gamma veicoli è completata dal nuovo ribaltabile SAURIER 260TR575 della UT Umwelt- und Transporttechnik AG (padiglione 4.1/A002), che ridefinisce la robustezza e la versatilità per gli impieghi in Svizzera, e il Kia PV5 Cargo completamente elettrico (padiglione 4.1/A006), che offre fino a 4.400 litri di volume di carico, 1.500 kg di carico rimorchiabile e un’autonomia fino a 416 km.

Innovazione anche nel settore delle sovrastrutture: Eckold presenta con WIHAG GreenBox Lite un kit di sovrastruttura funzionale, sostenibile ed economico, durevole, completamente riciclabile e pronto a rendere la logistica dei trasporti più rispettosa dell’ambiente (padiglione 3.0/A010).

Altri punti forti della fiera: elettrificazione e l’efficienza energetica.

JJ Industrial Solutions presenta la Charging Box, una novità mondiale di Gresgying che offre una potenza totale fino a 960 kW e può alimentare fino a 16 punti di ricarica contemporaneamente (padiglione 4.1/A007). Mitsubishi Heavy Industries Thermal Transport Europe GmbH (padiglione 2.2/B002) offre invece soluzioni a emissioni zero per tutte le classi di veicoli con i nuovi gruppi frigoriferi completamente elettrici TEU e TEF 1500. Inoltre, ECKOLD AG (padiglione 3.0/A010) presenta Zeliox, un dispositivo di alimentazione elettrica compatto e mobile che combina batteria e inverter, rendendo l’energia disponibile ovunque. Un altro prodotto di punta di Liebherr è il nuovo accumulatore di energia Liduro Power Ports (LPO 600), che con un contenuto energetico lordo di 564 kWh e stazioni di ricarica rapide DC e AC integrate è in grado di alimentare in modo affidabile anche macchine di grandi dimensioni o intere flotte, anche in caso di connessioni di rete deboli (padiglione 3.2/D002).

Palcoscenico dell’innovazione nel campo degli accessori e delle attrezzature

Glas Trösch AG (padiglione 4.1/C007) presenta Cobra X Pro, un sistema professionale per la riparazione dei parabrezza con principio 3 in 1 brevettato, che in pochi minuti offre risultati chiari e quasi invisibili. Il sistema di sollevamento ANYLIFT di Snowstick GmbH / Anylift GmbH (padiglione 1.2/C003) rivoluziona le operazioni di carico e scarico: il carico può essere fissato a terra, sollevato elettricamente e caricato direttamente nel veicolo – una soluzione sostenibile per la logistica moderna. Infine, la sicurezza su strada è garantita dalla prima apparizione in Svizzera di Paxxon Tires (padiglione 2.0/B003), il produttore coreano di pneumatici per autocarri di alta qualità. (cs)