LICHTHALLE MAAG & CITROËN: LA PRIMA C5 X DELLA SVIZZERA OSPITE DI CLAUDE MONET –

“Monet’s Immersive Garden” è un viaggio a 360 gradi attraverso la storia e le opere di uno dei più grandi pittori del secolo scorso. Grazie all’allestimento immersivo, i visitatori si troveranno dentro il mondo di Claude Monet. 40 proiettori combinati con la musica creano un inebriante mondo di colori, portando i dipinti alla vita e rendendoli tangibili in un modo mai visto prima. Per gli spettatori, l’illusione si trasforma in realtà e permette al pubblico di entrare nel mezzo del giardino di Monet.
I pixel sostituiscono le pennellate, l’attenzione ai dettagli, ingranditi, e le animazioni e gli effetti sonori abilmente utilizzati rivelano anche nuove dimensioni al lavoro dell’artista. Naturalmente, la mostra digitale non può sostituire un’esposizione di originali. Ma fornisce a un vasto pubblico un approccio all’arte sensuale ed emotivo e forse risveglia il desiderio di qualcosa di più. Ma anche gli intenditori possono essere intrattenuti immergendosi nel mondo virtuale, a condizione di non essere troppo puristi.

Il pioniere di questa “arte immersiva” – che deriva dal termine immersion per “immersione” o “incorporazione” – è l’Atelier des Lumières in una ex fonderia di Parigi. In poco tempo, l’arte della trasformazione è diventata una tendenza mondiale. Istituzioni rinomate come il Van Gogh Museum di Amsterdam creano i loro spettacoli di proiezione. Anche la Lichthalle MAAG di Zurigo espone dal 2019 l’arte immersiva. Come il modello, anche questo organizzatore di eventi culturali si trova in un ex immobile industriale.
PARTNER IMPORTANTI INVITANO AL VIAGGIO IMMERSIVO
Con l’obiettivo di rendere l’arte più accessibile, l’ex sala concerti della MAAG Music & Arts AG è usata come museo leggero e luogo fisso per l’arte trasformativa. Il collettivo di artisti multimediali zurighese PROJEKTIL, che ha già illuminato un’ampia serie di luoghi in tutta la Svizzera, ha progettato la mostra Monet’s Immersive Garden.

Citroën è lo sponsor principale del viaggio nel giardino di Monet. Per il lancio, la prima C5 X della Svizzera sarà esposta al MAAG e illuminata con tre opere del grande maestro francese. Il pubblico potrà scoprire la nuova C5 X e la storia delle berline da turismo Citroën nel MONËT’S PRËVIËW Box per tutta la durata della mostra.

LA NUOVA AMMIRAGLIA CITROËN
Degno successore dei grandi veicoli da turismo di Citroën, C5 X riunisce tutta l’esperienza del marchio per un viaggio in totale relax. Le sospensioni Advanced Comfort®, abbinate ai sedili Advanced Comfort®, assicurano il tipico comfort Citroën, garantendo al contempo una buona tenuta di strada. L’interno della nuova ammiraglia del marchio è sinonimo di atmosfera calda, materiali eleganti e spazio generoso. Così, C5 X crea immediatamente una sensazione di benessere e invita a viaggiare.
“In Citroën, intendiamo il benessere innanzitutto come una sensazione generata da una guida fluida e tranquilla. Ma si esprime anche nelle forme, nei colori e nei materiali degli interni, che trasmettono una sensazione confortevole e accogliente”, dice Jean-Arthur Madelaine, responsabile dell’Interior Design Citroën.