VOLKSWAGEN EVERY1 IN ANTEPRIMA MONDIALE

VW_ID_Every1 (4)_media_low VW ID. Every1 - (Foto VW)

La show car ID. EVERY1 offre un’anticipazione della Volkswagen elettrica da 20’000 euro ideata in Europa per l’Europa –

Wolfsburg/Cham – Con auto compatte e accattivanti, Volkswagen offre a milioni di persone una mobilità a prezzi abbordabili fin dai tempi del Maggiolino. Ora, con l’anteprima mondiale della show car ID. EVERY1*, il costruttore tedesco svela un modello entry-level completamente elettrico. Nel 2027 Volkswagen presenterà la versione di serie, con un prezzo base di circa 20’000 euro**, mentre arriverà già nel 2026 la ID. 2all1 nella classe da 25’000 euro**. Entrambe i modelli fanno parte della nuova Electric Urban Car Family con trazione anteriore, sviluppata dal gruppo Volkswagen. I modelli sono basati sul sistema modulare di elettrificazione a elementi componibili riprogettato da Volkswagen: l’SME a trazione anteriore.

Massima varietà: uno dei pilastri fondamentali del piano per il futuro del marchio è quello di rendere allettante la mobilità nell’era dell’elettrico con veicoli dall’Europa per l’Europa. Con l’introduzione sul mercato europeo della Urban Car Family completamente elettrica a partire dal 2026, Volkswagen offrirà la gamma più diversificata nel segmento dei grandi volumi: da motori a combustione efficienti a ibridi di nuova generazione, fino a innovativi veicoli completamente elettrici. Thomas Schäfer: «La ID. EVERY1 rappresenta l’ultimo tassello del puzzle nel nostro percorso verso la più ampia scelta di modelli nel segmento dei grandi volumi. Offriamo a ogni cliente l’auto che preferisce con il motore che preferisce, comprese le soluzioni di mobilità entry-level completamente elettriche a prezzi accessibili», afferma Schäfer. «Il nostro obiettivo è diventare entro il 2030 il produttore di massa leader a livello mondiale dal punto di vista tecnologico. E questo in qualità di marchio per tutti: proprio ciò che ci si può aspettare da Volkswagen». 

Le persone in primo piano – «Per quanto riguarda i modelli futuri, parliamo di Customer Defined Vehicles. La ID. EVERY1 dimostra che mettiamo i nostri clienti, i loro desideri, i loro interessi e le loro preferenze in primo piano in modo più coerente che mai durante lo sviluppo dei veicoli», afferma Kai Grünitz, membro del Consiglio di amministrazione del marchio Volkswagen per il settore aziendale Sviluppo tecnico. La versione di serie della ID. EVERY1 sarà il primo modello in tutto il gruppo a utilizzare un’architettura software fondamentalmente nuova e particolarmente performante. Così, la futura Volkswagen di base potrà essere dotata di nuove funzioni per l’intero ciclo di vita, se gli utenti lo desidereranno. Anche dopo l’acquisto di una nuova vettura la si potrà infatti adattare alle esigenze individuali.

Design tipico con carisma e identità. Costruita fino al 2023, la up! (l’immediato predecessore della ID. EVERY1) convince ancora oggi per il suo design lineare e inconfondibile. Il nuovo linguaggio di design Volkswagen riprende alcuni elementi tipici anche nella EVERY1. Andreas Mindt, responsabile del design di Volkswagen, commenta: «Il nostro obiettivo era creare qualcosa di audace, ma accessibile. La ID. EVERY1 si presenta sicura di sé ma senza prendersi troppo sul serio, grazie a dettagli come le luci anteriori dinamiche e la coda ‹sorridente›. Questi elementi di design la rendono molto più che una semplice auto: le conferiscono un carattere e un’identità in cui le persone possono identificarsi».

Nuovo SME con trazione anteriore elettrica. Dopo la ID. 2all e la versione sportiva ID. Concept GTI, la ID. EVERY1 si aggiunge alla Electric Urban Car Family basandosi sul nuovo sistema modulare di elettrificazione a elementi componibili. Grazie alla trazione anteriore elettrica, l’SME consente un rivoluzionario sfruttamento dello spazio e la massima efficienza. Il prototipo raggiunge una velocità massima di 130 km/h ed è azionato da un motore elettrico di nuova concezione da 70 kW (95 CV). L’autonomia è di almeno 250 km. Con una lunghezza di 3880 mm, la ID. EVERY1 si colloca tra l’ex up! (3600 mm), la ID. 2all (4050 mm) e l’attuale Polo (4074 mm). All’interno offre spazio per quattro persone e un volume del bagagliaio di 305 litri.

Il piano per il futuro del marchio Volkswagen. Con l’accordo «Zukunft Volkswagen» (futuro Volkswagen), alla fine di dicembre 2024 Volkswagen AG ha concordato con lavoratori e lavoratrici una serie di obiettivi che coniugano stabilità economica, occupazione e una posizione tecnologica di primo piano nel settore della mobilità sostenibile. Gli obiettivi vincolanti e le relative misure pattuite costituiscono la base per i principali progetti futuri. A tal fine, il marchio Volkswagen segue un piano in tre fasi ben definito: 

  • Ripresa: rafforzare la competitività e ampliare in modo mirato l’attuale gamma di modelli. Nell’autunno 2025 il marchio Volkswagen fornirà un’ulteriore anteprima della nuova Electric Urban Car Family.
  • Offensiva: entro il 2027 arriveranno nove modelli nuovi, tra cui le versioni di serie della ID. 2all a meno di 25’000 euro e la ID. EVERY1 a circa 20’000 euro.
  • Leadership: Volkswagen mira a diventare il produttore di massa leader sul piano tecnologico con le auto più sicure, più innovative e più vendute entro il 2030.

*Il veicolo è un prototipo e non verrà messo in vendita.
**Dati di fabbrica. I prezzi per la Svizzera non sono ancora stati resi pubblici.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi