VOLKSWAGEN PRESENTA LA NUOVA T-ROC

admin

27/08/2025

VW_T-Roc_1_media_low

VW T-Roc 27.8.25 - (Credit: VW)

La nuova generazione si presenta raffinata e con propulsori innovativi –

Wolfsburg/Cham, 27 agosto 2025 – La nuova Volkswagen T-Roc ha interni pregiati, un cockpit ridisegnato, uno schermo per l’Infotainment con una diagonale di 33 centimetri e un’illuminazione ambiente che crea un’atmosfera da lounge. Inoltre, offre più spazio negli interni e nel bagagliaio. Completano il modello nuovi sistemi di assistenza e tecnologie di veicoli di categorie superiori. Ne sono un esempio il Travel Assist e il selettore della modalità di guida.

Prevendita in Svizzera da inizio settembre, lancio sul mercato da novembre

La nuova T-Roc sarà commercializzata in Europa esclusivamente con innovativi motori turbo a benzina ibridi. Il lancio sarà caratterizzato da due propulsori mild hybrid a 48 volt (1,5 eTSI) da 85 kW (116 CV) e 110 kW (150 CV). Seguiranno due motori completamente ibridi di nuova concezione. Questi sono sempre dotati di trazione anteriore. Come già per il modello precedente, anche la nuova T-Roc sarà disponibile in un secondo momento con la trazione integrale 4MOTION.

Il grande balzo in avanti di questo modello si riflette fin dal primo sguardo nel design grintoso e pulito. La vettura conserva il caratteristico DNA-T-Roc con la parte posteriore che ricorda una coupé e sfrutta i vantaggi di un aumento di lunghezza complessivo di 12 cm rispetto al modello precedente. Sono le proporzioni allungate a rendere dinamico il design, anche quello delle luci svolge un ruolo fondamentale nella reinterpretazione della T-Roc.

Nella parte anteriore troviamo di serie nuove luci LED. Su richiesta sono disponibili le «luci LED Matrix IQ.LIGHT» (su R-Line e Style), collegate da un sottile listello luminoso con il logo Volkswagen illuminato in bianco. La parte posteriore è impreziosita da una fascia trasversale a LED continua, con il simbolo Volkswagen di colore rosso, a seconda dell’equipaggiamento.

VW_T-Roc_3_media_low
VW T-Roc 27.8.25 – (Credit: VW)

Interni pregiati e funzioni «best in class» – Interni notevolmente migliorati, di pregio, superfici morbide e tecnologie innovative. Ad esempio, il cruscotto è rivestito di un tessuto di nuova concezione che con l’illuminazione ambiente crea un’atmosfera da lounge. La nuova si arricchisce di numerose funzionalità dei modelli più grandi Tiguan e Tayron, come ad esempio l’ultimo stadio evolutivo della modalità di guida, con il quale è possibile selezionare, tra le altre cose, i profili di guida e regolare il volume. Una novità nella classe è inoltre il «windshield head-up display», disponibile come optional, che proietta informazioni importanti come la velocità o pittogrammi della navigazione direttamente sul parabrezza.

Più spazio per cinque persone – La spaziosità della nuova T-Roc è adatta alle lunghe distanze e alle famiglie. Anche se davanti siedono persone alte oltre 1,85 m, nella parte posteriore trovano comodamente posto passeggeri di statura simile. Anche qui si riflette l’aumento di lunghezza di oltre 12 cm della nuova T-Roc. Inoltre, nella versione «Style», per la prima volta nella T-Roc sarà disponibile un sedile ergoActive a 14 vie con regolazione elettrica e funzione massaggio. Il volume del bagagliaio, in caso di carico fino all’altezza degli schienali dei sedili posteriori, aumenta di 30 litri, arrivando a un totale di 475 litri.

Passaggio di consegne tecnologico con MQB evo – Dopo la Tiguan (2024) e la Tayron (2025), la nuova T-Roc è il terzo SUV di Volkswagen basato sull’MQB evo, l’ultimo stadio evolutivo del pianale modulare trasversale, beneficiando così dei progressi in termini di hardware e software di questo pianale modulare. Tra questi ricordiamo il «Travel Assist» di nuova generazione, che non solo supporta il cambio automatico di corsia, ma può anche reagire in modo ancora più predittivo ai limiti di velocità o alla loro interruzione. Inoltre, per la prima volta, il «Park Assist Pro» che, grazie alla funzione Memory, consente di parcheggiare in modo completamente automatico, su distanze fino a 50 metri, registrando le manovre di entrata e uscita dal parcheggio tramite smartphone. Come optional è disponibile anche l’avviso di uscita, in grado di segnalare ai passeggeri che auto e biciclette si stanno avvicinando da dietro prima dell’apertura delle portiere.

Mild hybrid come motorizzazione standard – La nuova T-Roc arriverà sul mercato europeo esclusivamente con innovativi motori turbo benzina ibridi. Inizialmente verranno offerti due motori mild hybrid da 48 volt (1,5 e TSI) da 85 kW (116 CV) e 110 kW (150). Seguiranno due motori full hybrid di nuova concezione. Questi saranno sempre dotati di trazione anteriore. Come accadeva nel modello precedente, anche la nuova T-Roc sarà di nuovo disponibile con la trazione integrale 4MOTION in combinazione con il TSI da 2,0 litri, che in futuro sarà offerto anche in versione mild hybrid (mHEV). Inoltre, in futuro una T-Roc R completerà nuovamente la gamma come variante più potente. Tutti i modelli mild hybrid 1,5 e 2,0 dispongono di un cambio a doppia frizione DSG a 7 marce.

Nuova struttura dell’offerta – La matrice di equipaggiamenti della nuova T-Roc diventa più chiara e orientata alla clientela. Per rendere la configurazione il più semplice possibile, Volkswagen ha abbinato caratteristiche singole e pacchetti di serie o opzionali a un totale di quattro versioni di equipaggiamento. I pacchetti sono studiati appositamente per soddisfare le preferenze della clientela, allestendo così un’offerta di serie e optional razionalizzata e dai prezzi allettanti. Inoltre, la scelta dei pacchetti è stata ridotta del 50 per cento. Le linee di equipaggiamento della T-Roc includono la versione base «Trend» (focus: budget e funzionalità), il livello superiore «Life» (focus: funzionalità e comfort) e le due versioni top di gamma «Style» (focus: design e tecnologie) e «R-Line» (focus: sportività).

Per la nuova T-Roc sono disponibili in totale sei verniciature colorate: «Pure White tinta unita», «Wolf Grey metallizzato» e le nuove tonalità «Canary Yellow tinta unita», «Flame Red metallizzato», «Celestial Blue metallizzato» e «Grenadilla Black metallizzato». Per il tetto è inoltre disponibile la verniciatura bicolore «Black Solid tinta unita». In aggiunta, tutte le versioni della T-Roc possono essere ordinate con un gancio da traino il cui carico di appoggio (80 kg) è concepito anche per il trasporto di e-bike pesanti.

Un’auto dall’Europa per l’Europa – La prima generazione della T-Roc è arrivata sul mercato nel 2017 e si è affermata rapidamente. Nell’anno modello 2022 è stato apportato un aggiornamento. Lo scorso anno, circa 292’000 acquirenti di vetture nuove in tutta Europa hanno optato per questo tuttofare compatto, prodotto nello stabilimento portoghese di Palmela, vicino a Lisbona. Ad oggi ne sono state vendute in totale più di due milioni di unità. Dopo la Tiguan, la T-Roc è quindi il SUV Volkswagen di maggior successo al mondo. La prevendita della nuova T-Roc in Svizzera comincerà all’inizio di settembre, mentre il lancio sul mercato avverrà a partire da novembre.