WorldSBK a Misano – vincono Rea, Bautista, Krummenacher e Carrasco

admin

23/06/2019

Sul circuito romagnolo il Campione del Mondo in carica della Kawasaki realizza una splendida doppietta lasciando al ducatista Bautista solo la Tissot Superpole® Race; prestazione degna di nota per Toprak Razgatlioglu che porta la Kawasaki del team Puccetti sul secondo gradino del podio –

Misano Adriatico (Italia), 23 giugno 2019 – Il fine settimana del Campionato Mondiale MOTUL FIM Superbike presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli si è concluso con quattro vincitori nelle tre diverse classi del Campionato.

Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK / Kawasaki ZX-10RR), dopo aver vinto Gara 1 sabato, si aggiudica anche Gara 2 regalando così alla casa di Akashi una splendida doppietta e accorciando a 16 punti il distacco dal leader di Campionato Álvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati / Ducati Panigale V4 R) che a Misano è riuscito ad aggiudicarsi solo la Tissot Superpole® Race della domenica mattina e un terzo posto in Gara 1.

Da sottolineare la prestazione di Toprak Razgatlioglu che con la Kawasaki del team privato Turkish Puccetti Racing ha condotto in testa Gara 2 per diversi giri salvo poi cedere il passo a Rea.

Randy Krummenacher e Federico Caricasulo

Bella sfida nel Campionato WorldSSP tra i compagni di squadra del Bardahl Evan Bros. WorldSSP Team Randy Krummenacher e Federico Caricasulo, con lo svizzero che riesce ad avere la meglio in gara portando così a 22 punti il vantaggio sull’italiano.

Infine nel Mondiale WorldSSP300 la Campionessa del Mondo in carica, Ana Carrasco, torna sul gradino alto del podio.

Ana Carrasco

A Misano, Pirelli ha raccolto informazioni importanti e conferme –  Prima fra tutte quella che riguarda la SCX, ovvero la soluzione progettata dall’azienda di pneumatici italiana per essere utilizzata come prequalifica ed eventualmente per la gara breve della domenica mattina. Dopo l’ottimo riscontro di Jerez, a Misano la SCX è stata utilizzata da praticamente tutti i piloti che si sono schierati sulla griglia della Tissot Superpole® Race e Marco Melandri e Sandro Cortese l’hanno scelta addirittura per gareggiare in Gara 2 sulla distanza di 21 giri. Prestazioni importanti sono poi quelle fatte registrare nella giornata di sabato dal nuovo pneumatico posteriore da bagnato SCR1 e nella giornata di oggi dalle soluzioni SC1 di gamma anteriore e SC0 di gamma posteriore, entrambe nelle nuove misure maggiorate 125/70 e 200/65.