Yamaha – modelli Off Road Competition 2023

2023_YAM_YZ450F_EU_DPBSE_ACT_003_03_preview 2023_YAM_YZ450F

LA CASA CON IL MARCHIO DEI TRE DIAPASON DIMOSTRA IL SUO IMPEGNO IN TUTTE LE CLASSI DELLE COMPETIZIONI FUORISTRADA OFFRENDO UNA DELLE PIÙ AMPIE GAMME DI MOTO DA CROSS ED ENDURO ALTAMENTE COMPETITIVE –

2023_YAM_YZ450F_EU_DPBSE_STA_002_03_preview
2023_YAM_YZ450F

Sono passati 50 anni da quando Yamaha ha vinto il suo primo campionato mondiale di motocross e, nell’ultimo mezzo secolo, i modelli da competizione hanno costantemente dimostrato le loro prestazioni vincenti conquistando quasi tutti i principali titoli di FIM Motocross e di Supercross degli Stati Uniti con motorizzazioni a 4 e a 2 tempi.

Nel 2022, i piloti ufficiali Monster Energy Yamaha, Jeremy Seewer e Maxime Renaux (MXGP) e Jago Geerts (MX2), hanno conquistato regolarmente il podio nel FIM Grand Prix, mentre i piloti di Monster Energy Yamaha Star Racing hanno dominato il Supercross degli Stati Uniti, con Eli Tomac che ha conquistato il campionato 450SX e Christian Craig che ha vinto il titolo 250SX West.

Anche quest’anno, Yamaha dimostra il suo impegno in tutte le classi delle competizioni fuoristrada offrendo una delle più ampie gamme di moto da cross ed enduro altamente competitive, oltre a una linea di moto per bambini, tra cui la leggendaria PW50. 
A seguito degli ultimi importanti miglioramenti, i modelli da motocross da 250 cc, 125 cc, 85 cc e 65 cc e le moto da enduro da 450 cc e 250 cc presentano nuove grafiche.

2023_YAM_YZ450F_EU_DPBSE_STU_002_03_preview
2023_YAM_YZ450F

Per il 2023, Yamaha ha focalizzato la sua attenzione sullo sviluppo della YZ450F completamente nuova, più leggera, veloce e facile da guidare, progettata per essere all’altezza della sua prestigiosa storia.

La nuovissima YZ450F – Il pilota al primo posto: un nuovo percorso verso la victorYZone

Dotata di un nuovo motore più leggero e potente, un nuovo telaio leggero e una nuovissima scocca, la YZ450F 2023 rappresenta un importante passo in avanti per il modello MX di punta di Yamaha. 

Su ogni moto, pilota e macchina devono lavorare in armonia per raggiungere il massimo delle prestazioni, il che è particolarmente vero per il motocross dove è richiesta una costante variazione del peso corporeo in fase di accelerazione, frenata e curva. Per avere successo nelle competizioni fuoristrada, la moto deve comportarsi come un’estensione del corpo e della mente del pilota. È per questo motivo che il team di sviluppo della YZ450F ha iniziato concentrandosi principalmente sulle esigenze e le aspettative del pilota.

Oltre all’inserimento di nuove tecnologie, i progettisti Yamaha hanno messo i piloti al primo posto e hanno seguito un approccio incentrato su di loro, valutando costantemente i potenziali vantaggi che qualsiasi nuova funzionalità avrebbe potuto offrire a un’ampia schiera di piloti con diversi livelli di competenza. 

Il risultato è una moto da cross altamente competitiva, veloce e divertente da guidare su ogni tipo di pista, sia per il pilota professionista sia per il pilota amatore. Con il 5% di potenza in più su tutta la gamma e un peso di soli 109 kg con il pieno di carburante, questo nuovo modello è stato progettato per riaffermare la posizione di Yamaha come uno dei marchi leader nel motocross.

Per il 2023, il motore della YZ450F è stato completamente riprogettato e ogni componente è stato rivisto e analizzato, questa è la modifica più significativa da quando è stato introdotto il layout della testa rovesciata nel 2010. Grazie all’aspirazione frontale e allo scarico posteriore, questo esclusivo layout del motore offre un elevato livello di efficienza operativa. Le posizioni dell’airbox, del serbatoio carburante e dello scarico, nonché il cilindro inclinato all’indietro, contribuiscono alla centralizzazione della massa.
Più leggero e resistente, il nuovissimo motore è stato progettato per fornire caratteristiche di potenza più lineari, per una maggiore trazione e una migliore maneggevolezza, rendendo il modello 2023 più facile da guidare a tutti i regimi del motore.

Per adattarsi all’aumento del 5% della potenza complessiva del motore, è stato riprogettato anche il cambio. La distanza tra gli alberi di trasmissione è aumentata il diametro di ciascun ingranaggio marcia è aumentato per ridurre il peso e migliorare la resistenza del cambio a 5 marce.

La frizione in acciaio/alluminio a 2 parti del modello precedente è stata sostituita da un design più leggero e resistente monopezzo in acciaio, con molla a piatta al posto delle tradizionali molle elicoidali. Questa nuova frizione è significativamente più leggera e sottile con un peso inferiore a 0,75 kg, inoltre la leva è più leggera e offre una sensazione più diretta.

Seguendo l’approccio incentrato sul pilota, i tecnici Yamaha si sono concentrati sulla ridefinizione del telaio in alluminio a doppia trave per offrire maggiore leggerezza, maggiore agilità e migliore stabilità.

Il carattere e il comportamento del nuovo telaio sono determinati da molti fattori, tra cui la geometria, il bilanciamento della rigidità di ogni singolo componente e il modo in cui i componenti interagiscono tra loro. Una modifica importante per il 2023 è il riposizionamento delle staffe di collegamento tra telaio e testata che ora è più basso di 15 mm rispetto a prima. Anche il traversino sotto il serbatoio è stato abbassato della stessa distanza. 

Altre modifiche significative includono l’aumento della rigidità e una maggiore area della zona del perno del forcellone. Il nuovo telaio è ora dotato di un supporto del motore anteriore in acciaio da 4 mm con tre perni passanti, mentre il precedente era in alluminio da 8 mm con un solo perno passante.

2023_YAM_YZ450F_EU_DPBSE_DET_003_03_preview
2023_YAM_YZ450F

Caratteristiche tecniche principali

  • Nuovo motore da 450 cc, più leggero, e compatto
  • Maggiore potenza lineare incremento del regime max di rotazione massimo di + 500 giri/min
  • Maggiore capacità del volume della d’aria e valvole di aspirazione da 39 mm
  • Cambio a 5 marce migliorato e nuova frizione +leggera
  • Nuovo impianto di lubrificazione a carter secco
  • Riduzione totale del peso di 2,3 kg – 109 kg di peso in ordine di marcia con serbatoio pieno
  • Telaio in alluminio a doppia trave riproggettato con bilanciamento della rigidità ottimizzato.
  • Valvole interne forcella migliorate
  • Nuovo regolazione di smorzamento della compressione della forcella
  • Scocca più filante e compatta per una maggiore agilità del pilota
  • Sella più piatta e stretta per una maggiore libertà di movimento
  • Nuovo sistema di controllo della trazione a 3 modalità
  • Launch Control System migliorato
  • Nuova app Power Tuner più intuitiva per una rapida messa a punto
  • Nuova funzione cronometro
  • FAQ – sull’impostazione delle sospensioni

Disponibilità, colore e prezzo – La nuova YZ450F sarà disponibile a partire da novembre 2022 in due colori: Icon Blue e Monster Black. La YZ450F Monster Energy Yamaha Racing Edition presenta una scocca nera con dettagli blu e grafica Monster Energy, ispirata al look delle moto da corsa ufficiali. Il prezzo può variare a seconda del Paese. Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’importatore nazionale Yamaha.

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi