Toyota Mirai a idrogeno porta il record di distanza oltre i 1000 km

admin

09/06/2021

NUOVA MIRAI STABILISCE IL NUOVO RECORD MONDIALE DI DISTANZA PERCORSA CON UN SINGOLO PIENO DI IDROGENO –

Il viaggio è iniziato mercoledì, 26 maggio alle ore 5.43 presso la stazione di rifornimento di idrogeno di Orly e si è concluso dopo 1003 chilometri con un singolo pieno. I 1003 km privi di emissioni sono stati percorsi su strade pubbliche a sud di Parigi, nei dipartimenti Loir-et-Cher e Indre-et-Loire, mentre distanze e consumo sono stati misurati da un istituto indipendente.

Autonomia residua all’arrivo, secondo indicazione del sistema d’informazione dell’auto: 9 km.

Per il tentativo di record è stato utilizzato dell’idrogeno verde; il consumo medio attestato è di 0,55 kg/km e il serbatoio della Mirai ha una capacità di max 5,6 kg di idrogeno.

Nuova Mirai dimostra la sua efficienza e facilità di guida

La seconda generazione dell’auto elettrica a celle a combustibile di Toyota ha prestazioni migliori, un design più elegante e aerodinamico e un nuovo dinamismo di guida rispetto alla prima generazione.

La maggiore efficienza del sistema a celle a combustibile, la capacità aumentata del serbatoio di idrogeno e l’aerodinamica migliorata permettono un’autonomia di circa 650 km in condizioni normali. Il rifornimento dura meno di 5 minuti a un distributore di 700 bar.

Per il record sulla distanza di 1003 km, i conducenti hanno adottato uno stile di guida ecologico, ma senza particolari tecniche di guida che non possano essere utilizzate anche nella vita quotidiana.

La Toyota Mirai e l’idrogeno fulcro di «Beyond Zero»

La Mirai avvalora l’aspetto «oltre le emissioni zero» mostrando i vantaggi della mobilità elettrica priva di emissioni, ma al tempo stesso convince con sicurezza, comfort, autonomia elevata e rifornimento semplice.

Come risorsa facilmente disponibile per il trasporto e lo stoccaggio di energia, l’idrogeno offre una grande opportunità per una società più sostenibile.

L’idrogeno consente la mobilità priva di emissioni non solo su gomma, anche su rotaia, sull’acqua e nel cielo, è anche in grado di generare energia per l’industria, le imprese e le economie domestiche.

In tale ottica Toyota sostiene numerose iniziative di democratizzazione e diversificazione dell’impiego delle celle a combustibile: generatori elettrici (EODev), barche (Hynova), taxi, autobus (Hype e RATP), veicoli commerciali (Hino), città a idrogeno (Woven City) e altre applicazioni.

Record con quattro conducenti

Tra i quattro conducenti partiti per il tentativo di record c’era Victorien Erussard, il fondatore e direttore di Energy Observer, azienda di ricerca e innovazione che di recente ha presentato a Parigi un villaggio modello alimentato e funzionante esclusivamente con energie rinnovabili e idrogeno.

Per l’occasione la Tour Eiffel è stata illuminata per la prima volta di verde con l’energia rinnovabile dell’idrogeno, grazie al generatore a idrogeno GEH2®, sviluppato dalla start-up EODev di cui Toyota è azionista. James Olden, ingegnere di Toyota Motor Europe, Maxime le Hir, Mirai Product Manager, e Marie Gadd, manager PR di Toyota France erano gli altri conducenti del record Mirai.