RADIOTIME – grg a Radio Lora Italiana motori e mobilità 214

admin

09/01/2022

Opel Mokka GS Line

MOBILITÀ ELETTRICA SECONDO IL TCS – EURO NCPA – NUOVO CENTRO RICERCHE SEAT – COLLABORAZIONE STELLANTIS E AMAZON – NUOVA 500 ELETTRIZZA LAS VEGAS – OPEL MOKKA GS LINE – MUSEO FERRARI DI MARANELLO –

Il Museo Ferrari di Maranello ospita fino al 31 marzo 2022 una mostra che celebra l’anno più vincente della storia di Ferrari nelle competizioni Gran Turismo.

Secondo un’analisi del TCS, la mobilità elettrica si sviluppa più in fretta del previsto. Dall’autunno 2021, le nuove immatricolazioni di vetture ibride, ibride ricaricabili e completamente elettriche hanno superato per la prima volta i veicoli a combustione. Fino al 2020 la domanda più forte riguardava i veicoli ibridi o ibridi ricaricabili. Ora sono quelli completamente elettrici a occupare sempre di più la scena e a stimolare il cambiamento verso la mobilità elettrica.

Nelle valutazioni per le stelle sulla sicurezza conferite da Euro NCAP, non possono essere confrontati veicoli di diversa categoria. Per questo, l’ente indipendente europeo pubblica una lista annuale delle auto più sicure secondo la loro classe.

Per la prima volta, c’è stato un premio aggiuntivo per la migliore auto elettrica nel crash test in tutti i segmenti. Tale premio è andato alla Mercedes-Benz EQS, nominata anche il veicolo più sicuro nella classe di lusso.

Nella categoria grandi SUV l’anno scorso si è imposto Skoda Enyaq iV, mentre fra i SUV compatti ha vinto Nissan Qashqai. Fra le “utilitarie” la più sicura è risultata Skoda Fabia; vincitrice nella categoria “minivan” la Toyota Yaris Cross.

SEAT ha inaugurato nella sua sede di Martorell in Spagna un nuovo centro ricerca e sviluppo di batterie per veicoli elettrici e ibridi plug-in. La casa automobilistica ha investito oltre 7 milioni di euro nel Centro che sarà utilizzato per sviluppare e testare le prestazioni dei sistemi energetici di veicoli elettrici e ibridi CUPRA, SEAT e altri marchi del Gruppo Volkswagen.

Collaborazione Stellantis – Amazon per accelerare il passaggio alla mobilità sostenibile. Stellantis intende distribuire la tecnologia e l’esperienza software di Amazon in tutta la sua organizzazione, sviluppo veicoli compreso. Insieme, le due aziende creeranno prodotti e servizi basati sul software che si integrano con la vita digitale dei clienti.

Nuova 500 elettrizza Las Vegas. Esposta in uno dei quattro padiglioni Stellantis al Consumer Electronics Show, prima fiera dell’anno che ha chiuso i battenti ieri, sabato 8 gennaio, Fiat 500, vera pietra miliare nel processo di elettrificazione della marca italiana, ha portato a Las Vegas una ventata di Dolce Vita con le versioni 3+1 e RED.

La prova – Opel Mokka GS Line, ben proporzionata e confortevole porta il benessere dell’abitacolo in una nuova dimensione. Il design esibisce precisione, rivelando la matrice tedesca. L’attenzione ai sedili è sempre stata un punto di forza per Opel, che da anni si fa portabandiera del benessere posturale. Un buon numero di regolazioni permette di trovare la posizione di guida migliore, evitando di affaticare la schiena. Mokka in Svizzera è proposta nelle varianti Edition, Elegance, GS Line e Ultimate. In test la sportiva GS Line, con motore 1.2 a benzina da 130 CV abbinato al cambio automatico a otto rapporti con tecnologia Quickshift e palette manuali. Mokka è disponibile anche a propulsione 100% elettrica.

Ampi servizi al sito www.tuttosprint.ch. L’ECO, da 56 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera, tornerà nelle famiglie mercoledì 19 gennaio. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.

RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 9 gennaio 2021 – grg – 3419