FFS – LE VIGNETTE AUTOSTRADALI 2021 – LE NUOVE VERSIONI E-HYBRID DI RENEGADE E COMPASS – LA NUOVA RANGE ROVER IN CENTRO A ZURIGO – PEUGEOT 9X8 HA VINTO IL «GRAN PREMIO – 11 MILIONI DI OPEL CORSA – LA PROVA: CITROËN Ë-BERLINGO –
FFS – Dal 2 al 6 febbraio prossimi diversi binari della stazione di Berna saranno chiusi al traffico ferroviario. I viaggiatori da, per, e via Berna si devono aspettare cancellazioni di treni, tempi di viaggio più lunghi e cambiamenti di binario. Le FFS chiedono ai viaggiatori di controllare l’orario online prima di ogni viaggio.
Le vignette autostradali annuali 2021 hanno validità solo fino a domani, 31 gennaio 2022. Dal 1° febbraio, infatti, saranno riconosciute solo le nuove vignette 2022. Questo vale anche per le vignette annuali per Austria, Slovenia, Repubblica Ceca.
Chi è privo di vignetta valida o non l’ha sistemata correttamente sul parabrezza deve aspettarsi multe pesanti. La più costosa è in Slovenia, dove si possono pagare fino a 500 euro. In Austria, tali infrazioni al pedaggio costano almeno 120 euro – la manomissione della vignetta il doppio. In Svizzera l’ammenda è di 200 franchi, più i costi della vignetta.
Le nuove versioni e-Hybrid di Renegade e Compass offrono una possibilità in più di avvicinarsi alla gamma elettrificata Jeep. I nuovi SUV seguono il successo della gamma ibrida plug-in Jeep 4xe, la più venduta in Italia nel mercato a basse emissioni 2021. La nuova tecnologia ibrida combina un motore elettrico da 15 kW a un 4 cilindri 1,5 da 130 CV.
La nuova Range Rover in centro a Zurigo per un’anteprima esclusiva dell’ammiraglia del marchio. Fino a fine febbraio 2022 nell’attraente sito del moderno New Range Rover City Store al numero 55 sulla Utoquai.
Peugeot 9X8 ha vinto il «Gran Premio della più bella Hypercar dell’anno» al 37° Festival Internazionale dell’Automobile. La vettura da competizione di nuovissima generazione che debutterà nel Campionato del Mondo Endurance (WEC) FIA nel corso di questo 2022, incorpora tutti i codici estetici contemporanei specifici del Marchio.
Opel Corsa insieme allo stabilimento di Saragozza in Spagna, ha raggiunto un nuovo record: 11 milioni di unità. Dal 1982 la fabbrica aragonese ha prodotto le sei generazioni di questo modello. Prodotta qui in esclusiva mondiale, la Corsa F, disponibile con motori termici e elettrico, è il modello più venduto del marchio.
La prova – Citroën ë-Berlingo proietta sul parabrezza le più importanti informazioni di guida, ha un nuovo quadro strumenti da 10 pollici ad alta risoluzione e tutte le funzionalità di Berlingo con motore termico. Disponibile in due lunghezze, può accogliere fino a sette persone. Mantiene lo stesso generoso volume dell’abitacolo, tre sedili posteriori indipendenti, padiglione multifunzione e lunotto apribile. Il motore elettrico, con 136 CV di potenza e una velocità di 130 km/h, permette una partenza fluida grazie alla coppia subito disponibile. La guida è fluida, senza vibrazioni, silenziosa e senza emissioni di CO2. La batteria agli ioni di litio da 50 kWh – installata sotto ai sedili e al vano di carico – offre un’autonomia fino a 280 km.
Ampi servizi al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO, da 56 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 30 gennaio 2021 – grg – 3163