RADIOTIME – grg a Radio Lora Italiana – motori e mobilità 221

admin

27/02/2022

VW Arteon

ID.BUZZ VOLKSWAGEN VEICOLI COMMERCIALI – DS 9 – LAMBORGHINI – CUPRA – FIAT – GRUPPO RENAULT – AUDI A OLIO VEGETALE IDROTRATTATO – AUTO DELL’ANNO 2022 – BAGNAIA E DUCATI – LA PROVA: VW ARTEON SHOOTING BRAKE R –

Volkswagen Veicoli Commerciali prepara un doppio debutto mondiale per l’ID. Buzz. Il 9 marzo 2022, il Bulli completamente elettrico si mostrerà al mondo nelle sue due nuove sembianze, cinque posti e Cargo a zero emissioni.

La DS 9, ammiraglia del marchio premium parigino del gruppo Stellantis, è ora disponibile nelle varianti E-TENSE 250 Performance Line+ e Rivoli+ con due motori ibridi e l’imbarazzo della scelta fra trazione integrale elettrica con 360 CV o autonomia di 70 chilometri con 250 CV. Dall’aspetto imponente, DS 9 combina eleganza, eccellenza e prestazioni.

Per Lamborghini, l’anno scorso è stato un anno di premi. Urus e Huracán STO le più premiate. La Siàn, prima ibrida della Marca ha attirato l’attenzione del grande pubblico agli “Electric Award” di “Top Gear” come “Veicolo elettrico dell’anno”.

Cupra lancia il modello speciale Formentor «Inicio» con cambio DSG a 7 rapporti e motore 1.5 TSI da 150 CV in grado di sviluppare 250 Nm e di accelerare da 0 a 100 km/h in 8,9 secondi. «Inicio» è disponibile anche nelle già note motorizzazioni 2.0 TSI a trazione integrale e nella versione 1.4 e-HYBRID.

FIAT completa l’elettrificazione della gamma con il lancio delle nuove 500X e Tipo Hybrid. “Best in class” nella tecnologia 48 Volt nei rispettivi segmenti, sono semplici da utilizzare e a un costo accessibile. Completa dotazione di ADAS, cambio automatico a doppia frizione a 7 marce. Già ordinabili, saranno dai concessionari in Svizzera per giri di prova ad aprile.

Il Gruppo Renault ha largamente superato i suoi obiettivi finanziari per il 2021, nonostante l’impatto della carenza di semiconduttori e l’aumento dei prezzi delle materie prime. “Questo riflette il ritmo continuo della profonda trasformazione del Gruppo. Stiamo accelerando la realizzazione delle nostre ambizioni strategiche per posizionare il Gruppo Renault come leader competitivo, tecnologico e sostenibile”, ha dichiarato l’AD Luca de Meo.

Audi – gli attuali motori V6 Diesel con potenze sino a 286 CV delle gamme A4, A5, A6, A7, A8, Q7 e Q8 possono essere riforniti con il carburante sostenibile HVO, olio vegetale idrotrattato: CO2 ridotta sino al 95% e rendimento termico ottimizzato rispetto al diesel comune.

Auto dell’anno 2022 – cerimonia di premiazione al Palexpo di Ginevra domani sera, lunedì 28 febbraio. Le finaliste: Cupra Born, Ford Mustang Mach-E, Hyundai Ioniq 5, Kia EV6, Peugeot 308, Renault Mégane E-Tech e Škoda Enyaq iV.

Francesco Bagnaia e Ducati Corse hanno raggiunto un accordo che vedrà il pilota italiano in sella alla Desmosedici GP ufficiale del Ducati Lenovo Team anche nelle stagioni MotoGP 2023 e 2024. Diventato presto uno dei principali protagonisti del campionato, con 9 podi, 4 vittorie e 6 pole position, Bagnaia ha chiuso il 2021 in seconda posizione, e ora è impaziente di iniziare il nuovo campionato, che avrà inizio il 6 marzo sul Losail International Circuit di Doha, in Qatar.

La prova – VW Arteon Shooting Brake R, la sportiva tedesca d’avanguardia s’impone fra le auto d’affari e da turismo ad alte prestazioni. Lo spirito da pista è in perfetta armonia con la massima idoneità per l’uso quotidiano. Con l’evoluta e versatile 5 porte si può viaggiare in modalità assistita mediante il Travel Assist fino a 210 km/h. Grazie al quale, i tragitti nel traffico stop-and-go e in prossimità di cantieri diventano più sicuri. Affascina il modo in cui trasforma la spinta propulsiva. Il turbo TSI da 320 CV trasmette l’alta potenza alle quattro ruote con un nuovo sistema 4Motion. VW Arteon è disponibile in Svizzera anche in versione ibrida plug-in con un’autonomia elettrica fino a 57 km.

Ampi servizi al sito tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO, da 56 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.

RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 27 febbraio 2021 – grg – 3880