BOSCH – CRISI CHIP – COMPARIS – VOLKSWAGEN ID. BUZZ – PEUGEOT 308 È “AUTO DELL’ANNO DELLE DONNE 2022” – AL VOLANTE-RENAULT ARKANA E-TECH 145 HYBRID
Per affrontare l’attuale carenza globale di chip, Bosch prevede di ampliare la fabbrica tedesca di Reutlingen. Oltre 250 milioni di euro saranno investiti nella creazione di nuovi spazi di produzione da qui al 2025. Investimento che si aggiunge ai 400 milioni di euro già stanziati per l’espansione della produzione globale di semiconduttori nel 2022.
La crisi globale dei chip continua a travolgere il mercato automobilistico. In alcuni casi i clienti devono aspettare anche più di un anno per la consegna dell’auto nuova ordinata. Anche per questo, molti preferiscono focalizzarsi sul mercato online delle vetture usate.
Comparis, che gestisce l’automercato online più grande della Svizzera, ha analizzato i marchi automobilistici più richiesti in rete nel 2021. Il più ricercato su comparis.ch è Mercedes-Benz, con una percentuale di ricerche del 12,3%. Sul podio BMW e Volkswagen, con il 10,8 e il 10,3%.
Volkswagen ID. Buzz, presentato in anteprima mondiale mercoledì scorso sarà lanciato sul mercato in due versioni: passeggeri e Cargo. La riedizione 100% elettrica del leggendario Bulli è stata completamente ripensata e ridisegnata. L’interno spazioso e versatile colpisce per la sua combinazione di colori, per i materiali sostenibili e per le idee ingegnose.
Peugeot 308 è “Auto dell’Anno delle Donne 2022”. 56 giornaliste di 40 paesi dei cinque continenti hanno scelto la Peugeot 308 quale migliore auto del mondo per il 2022: “Conquista chi cerca diverse motorizzazioni: benzina, diesel, ibrido plug-in; elettrica in arrivo il prossimo anno». L’annuncio dell’auto vincente ha coinciso con l’8 marzo, giornata internazionale della donna, una data molto speciale perché dà voce alle donne e per il legame che esiste in molti paesi tra l’automobile e l’autonomia personale.
Al volante – Renault Arkana E-TECH 145 Hybrid. Il nuovo Suv ha le ultime tecnologie per i sistemi di sicurezza e di assistenza. La trazione ibrida E-TECH 145 mostra i suoi vantaggi in città, ma è silenziosa e comoda anche in autostrada, quanto dinamica e reattiva su tortuosi tratti collinari. Sicura e stabile, grazie, tra l’altro, alla guida aggiuntiva dell’asse posteriore. La guida dell’Arkana è resa speciale anche dalla gestione dell’energia del sistema ibrido. Avviamento e partenza elettrici, il sistema non richiede frizione, il motore a combustione in questa fase è spento. Una volta in marcia, entrano in gioco le varie combinazioni della trazione ibrida. Il sistema si adatta alla strada e alle abitudini di chi guida.
Servizi e informazioni al sito tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO, da 56 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 13 marzo 2022 – grg – 2784