SUL PODIO BRAD BINDER DAVANTI A JORGE MARTIN – BAGNAIA CADE ALL’ULTIMO GIRO – QUARTARARO AUMENTA IL VANTAGGIO IN CLASSIFICA GENERALE –

Domenica 25 settembre 2022 – Il pilota della Ducati ha conquistato sul Circuito di Motegi la sua prima vittoria stagionale e la terza con il Ducati Lenovo Team. Il pilota australiano è stato autore di una gara formidabile, che lo ha visto tagliare il traguardo con un margine di oltre 3 secondi sul secondo classificato, Brad Binder. Completa il podio Jorge Martin, terzo con la Ducati Desmosedici GP del Pramac Racing Team.
Primo colpo di scena nel giro di riscaldamento: Aleix Espargaro rientra in corsia box, la RS-GP col singhiozzo. L’affida in maniera rocambolesca ai meccanici e salta sulla seconda moto. Perdeva così ogni vantaggio sui due rivali diretti nella corsa all’iride e scattava dalla pit lane, in fondo al gruppo.
Partito con il settimo tempo dalla terza fila, Miller è riuscito a recuperare tre posizioni subito dopo il via per passare poi in testa alla gara dopo due giri compiendo due sorpassi magistrali su Binder e Martin. Il pilota australiano ha poi continuato a spingere tenendo un ritmo elevatissimo ed ha anche siglato il nuovo miglior giro in gara a Motegi in 1’45.198.

Per Miller si tratta della quarta vittoria in carriera in MotoGP, mentre la vittoria di oggi è l’undicesimo successo conquistato in questa stagione da Ducati, che così eguaglia il precedente record di vittorie ottenuto dalla casa di Borgo Panigale nella stagione 2007.
Giornata sfortunata per il suo compagno di squadra Pecco Bagnaia che, dopo essersi qualificato dodicesimo ieri sul bagnato, ha dovuto fare una gara di rimonta quest’oggi. A pochi giri dal termine Pecco era riuscito ad avvicinarsi al suo diretto rivale in campionato Quartararo, che era ottavo, ma nel tentativo di sorpassarlo all’ultimo giro il pilota italiano ha commesso un errore ed è caduto. Bagnaia adesso ha un distacco di 18 lunghezze sul pilota francese. L’altro contendente al titolo, Aleix Espargaro, che non ha rimontato oltre il sedicesimo posto dopo il flop tecnico iniziale, terzo in generale a 25 punti.

Oltre al titolo piloti, resta ancora aperto anche il Campionato Squadre, che vede al momento il Ducati Lenovo Team al comando della classifica generale con un vantaggio di 53 punti.
I primi dieci classificati
- Jack Miller (Ducati Lenovo Team)
- Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) + 3.409
- Jorge Martin (Prima Pramac Racing) + 4.136
- Marc Marquez (Repsol Honda Team) + 7.784
- Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing) + 8.185
- Luca Marini (Mooney VR46 Racing Team) + 8.348
- Maverick Viñales (Aprilia Racing) + 9.879
- Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP) + 10.193
- Enea Bastianini (Gresini Racing MotoGP™) + 10.318
- Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) + 16.419
La classifica generale
- 20 Fabio QUARTARARO FR Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA P. 219
- 63 Francesco Bagnaia IT Ducati Lenovo Team DUCATI P. 201
- 41 Aleix ESPARGARO ES Aprilia Racing APRILIA P. 194
- 23 Enea BASTIANINI IT Gresini Racing MotoGP DUCATI P. 170
- 43 Jack MILLER AU Ducati Lenovo Team DUCATI P. 159
- 33 Brad BINDER ZA Red Bull KTM Factory Racing KTM P. 1148
- 5 Johann ZARCO FR Pramac Racing DUCATI P. 138
- 89 Jorge MARTIN ES Pramac Racing Ducati P. 120
- 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA P. 113
- 42 Alex RINS ES Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI P. 108
- 88 Miguel OLIVEIRA PT Red Bull KTM Factory Racing KTM P. 106
- 10 Luca MARINI IT Mooney VR46 Racing Team DUCATI P. 101
- 72 Marco Bezzecchi Mooney VR46 Racing Team DUCATI P. 80
- 36 Joan MIR ES Team SUZUKI ECSTAR SUZUKI P. 77
- 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team HONDA P. 73
- 44 Pol ESPARGARO ES Repsol Honda Team HONDA P. 47
- 30 Takaaki NAKAGAMI JP LCR Honda IDEMITSU HONDA P. 46
- 73 Alex Marquez ES LCR Honda Castrol HONDA P. 42
- 21 Franco MORBIDELLI ITA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA P. 28
- 49 Fabio DI GIANNANTONIO Gresini Racing MotoGP DUCATI P. 23
- 4 Andrea DOVIZIOSO IT WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA P. 15
- 40 Darryn BINDER ZA WithU Yamaha RNF MotoGP Tea YAMAHA P. 10
- 87 Remy GARDNER AU Tech3 KTM Factory Racing KTM P. 9
- 25 Raul FERNANDEZ ES Tech3 KTM Factory Racing KTM P. 8
- 35 Cal Crutchlow GB WithU Yamaha RNF MotoGP P. 3
- 6 Stefan Bradl DE Repsol Honda Team P. 2