MITSUBISHI TORNA IN EUROPA CON LA NUOVA COLT

admin

08/06/2023

All-New COLT_003

La settima generazione della COLT sarà in vendita a partire da ottobre –

Amstelveen, 8 giugno 2023 – Mitsubishi Motors Europe presenta il secondo passo del suo programma di lancio di nuovi modelli in Europa per il 2023 con la nuova COLT, che segue il lancio della ASX di nuova generazione avvenuto a marzo. Con un totale di 1,2 milioni di unità vendute dalla sua introduzione in Europa nel 1978, la 7ª generazione di COLT, ideata partendo dalla piattaforma CMF-B dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi, sarà in vendita a partire da ottobre.

La nuova COLT è un veicolo progettato per gli amanti dell’avventura urbana che cercano una soluzione avanzata alle loro esigenze di mobilità individuale. È il mezzo personale ideale per esplorare la città, con un design intelligente, una gamma di propulsori efficienti, tra cui uno completamente ibrido, ricco di tecnologia avanzata e possibilità di personalizzazione.

Design dinamico e moderno sia negli esterni che negli interni. Il frontale è scolpito, incorniciato da luci full-LED. Il design delle luci diurne a LED (DRL) conferisce alla nuova COLT una firma luminosa unica, che richiama il design del frontale Dynamic Shield tipico di Mitsubishi Motors. Sui livelli di allestimento più alti, i DRL sono posizionati sotto i fari, per aggiungere un tocco di dinamicità al veicolo. Le linee del cofano attirano lo sguardo verso il basso, enfatizzando l’iconico logo Mitsubishi a tre diamanti, contornato dalla tecnologia di illuminazione.

Spostando lo sguardo lungo la fiancata della nuova COLT, si capisce subito che le sue proporzioni contribuiscono a definirla un’auto ideale per l’ambiente urbano: elegante, ma decisa, agile e pronta ad affrontare qualsiasi viaggio. Tale sensazione continua nella parte posteriore con la targhetta COLT e il marchio Mitsubishi, mentre lo spoiler e la skid plate completano il design, contribuendo a rafforzare la postura del veicolo. Il design della nuova COLT è esaltato dalla scelta di cinque colori: metallic Onyx Black, Sunrise Red, Royal Blue, Volcanic Grey e Arctic White.

Motorizzazioni – Tutte saranno disponibili a partire dal lancio previsto in ottobre 2023

La nuova COLT integra le più recenti tecnologie di propulsione per offrire una gamma di opzioni di motori in grado di soddisfare le esigenze dell’ambizioso segmento B europeo, offrendo sia prestazioni che efficienza. La motorizzazione base è un innovativo tre cilindri a benzina da 1,0 litri che sviluppa 65 CV di potenza, abbinato a un cambio manuale a cinque rapporti. Un gradino più in alto di questa opzione offriamo l’unità turbo benzina a tre cilindri da 1,0 litri e 90 CV, con cambio manuale a sei rapporti, sviluppata per i clienti che cercano maggiori prestazioni. In un mondo in cui le prestazioni si misurano con una maggiore efficienza e una riduzione delle emissioni allo scarico, la nuova COLT viene lanciata in Europa con un sistema di propulsione full-hybrid (HEV) elettrificato, che combina un’unità a benzina a quattro cilindri da 1,6 litri collegata a un avanzato cambio automatico multimodale, in grado di erogare 145 CV.

Il sistema ibrido combina un motore elettrico da 36 kW, un generatore statore ad alta tensione e una batteria da 1,2 kWh per aiutare il motore a combustione, oltre alla capacità di recuperare l’energia dei freni per migliorare ulteriormente l’efficienza, che si rivela particolarmente utile in città, dove fino all’80 % del tempo di guida viene utilizzato sfruttando il motore elettrico. Il sistema Multi-Sense della nuova COLT offre al conducente un controllo ancora maggiore sulla dinamica e sulla guidabilità del veicolo; controllato tramite l’SDA, il conducente può modificare le modalità di guida, la risposta dello sterzo e la trasmissione, adattando la nuova COLT alle proprie esigenze e ai propri desideri.

Digitalizzazione e connettività

In un mondo alimentato dalla digitalizzazione, la nuova COLT abbraccia un nuovo approccio alla connettività. La sicurezza è fondamentale e la funzione eCall è di serie sulla nuova COLT, ma la connettività va oltre, includendo Apple CarPlay® e Android Auto™ per integrare la vita digitale degli utenti all’interno dell’abitacolo. È possibile accedervi attraverso lo schermo capacitivo multi-touch da 7″ o da 9,3″, oppure attraverso il controllo vocale, una tecnologia sempre più apprezzata in quanto l’assistenza digitale viene utilizzata anche in altri ambiti della nostra vita. I sistemi di infotainment sono supportati dalla possibilità di ricaricare i dispositivi personali in modalità wireless, tramite due porte USB e dalla possibilità di scegliere l’impianto audio BOSE® Premium, che offre una maggiore profondità e una qualità più ricca all’audio riprodotto nell’abitacolo.

Per il conducente è importante disporre delle informazioni principali con la massima chiarezza. La nuova COLT è dotata di un display digitale da 7″ o 10″ in grado di visualizzare una grande quantità di dati, configurati in modo specifico a seconda delle esigenze del conducente.