MXoN 2025 – JEREMY SEEWER NELLA TOP 10

admin

06/10/2025

Aruba.it-DucatiFactoryMXTeam-MXGP-MXoN_2025-Seewer-594_UC856234_High

Jeremy Seewer - Aruba.it-Ducati Factory MX Team MXGP-MXoN - (Credit: Ducati)

LA DESMO450 MX CON I COLORI DELL’ITALIA E DELLA SVIZZERA CHIUDE AL 6° E ALL’8° POSTO NELLA CLASSIFICA PER NAZIONI – ANTONIO CAIROLI SODDISFATTO NONOSTANTE UNA MICROFRATTURA –

Aruba.it-DucatiFactoryMXTeam-MXGP-MXoN_2025-Cairoli-911_UC856231_High
Antonio Cairoli – Aruba.it -Ducati Factory MX Team -MXGP-MXoN 2025 – (Credit: Ducati)

Il 78° Motocross delle Nazioni è andato in scena questo fine settimana all’Ironman Raceway di Crawfordsville, in Indiana a 70 miglia da Indianapolis, su uno dei tracciati americani di motocross più iconici, con condizioni meteorologiche perfette e temperature che hanno sfiorato i 30°.

Dopo aver esordito al Nazioni con la Desmo450 MX nella giornata del sabato, Antonio Cairoli e Jeremy Seewer, entrambi impegnati nella classe regina del più importante evento della stagione ed essersi qualificati con l’8° e il 12° posto per le gare della domenica, si sono schierati al via delle due manche che li hanno visti competere contro i piloti della MX2 in gara 1 e contro quelli della classe Open nella terza.

Con un buon avvio al via di gara uno, Jeremy si piazza in decima posizione nel corso del primo giro, con Tony fuori dai 20 a causa di un contatto all’uscita del cancello. Lo svizzero lotta per tutti i 16 giri per mantenere la posizione e passa 11° sotto la bandiera scacchi, mentre l’italiano, colpito duramente da un avversario nelle prime concitate fasi di gara, finisce a terra, ripartendo 37° con una mano dolorante. Stringendo i denti Cairoli riesce a risalire fino alla venticinquesima posizione, fermandosi al centro medico per accertamenti subito dopo la fine della manche. 

Nonostante una microfrattura del quinto metacarpo della mano sinistra, il 9 volte Campione del Mondo decide di schierarsi al via della seconda frazione, dando l’ennesima prova di determinazione e forza mentale. Fuori dai 20 al via di gara 3, il siciliano fa di tutto per recuperare posizioni, nonostante il dolore e riesce a chiudere in tredicesima posizione, primo dei piloti italiani in gara, contribuendo al 6° posto finale della Nazionale azzurra, mentre Seewer, fuori dai 30 alla prima curva, riesce con una rimonta impressionante, a tagliare il traguardo dell’ultima manche dell’anno 16°, risultando determinante per l’8° posto finale della Svizzera. Nella classifica individuale della MXGP Jeremy chiude così al 7° posto assoluto, mentre Tony è 10° nonostante l’infortunio che ha compromesso l’intera giornata.

Jeremy Seewer: “È stato un weekend interessante, iniziato con diverse novità e ho dovuto abituarmi a persone nuove che hanno messo a punto la moto ma per certi versi è stato molto positivo. Il fine settimana si è concluso al meglio in gara 2, soprattutto negli ultimi 15 minuti, che credo siano stati tra i migliori che abbia fatto in tutto l’anno. Oltre a questo, purtroppo le partenze non sono state perfette, soprattutto in gara 2, perché ho lasciato che il mio compagno di squadra si sistemasse all’interno. Stiamo ancora lavorando ma sono stato abbastanza costante e il Team Svizzera ha concluso 8°, il che non è male con la squadra che abbiamo. Sappiamo su cosa dobbiamo lavorare e sembra che siamo circondati dalle persone giuste per andare nella giusta direzione.” 

Aruba.it-DucatiFactoryMXTeam-MXGP-MXoN_2025-Cairoli-664_UC856230_High
Antonio Cairoli – Aruba.it -Ducati Factory MX Team -MXGP-MXoN 2025 – (Credit: Ducati)

Cairoli: “Sono felice di aver corso di nuovo in terra americana. È la prima volta per Ducati al Motocross delle Nazioni ed è qualcosa di davvero speciale. Il weekend era iniziato bene ieri, con una qualifica molto buona. Oggi, nella prima manche sono stato urtato da un altro pilota, nel contatto mi sono rotto una mano e ho dovuto impegnarmi al massimo per cercare di finire la gara. Prima della seconda mi sono fatto visitare, ho preso degli antidolorifici e mi sono schierato ma ero a pezzi e sono riuscito a finire solo 13°. Comunque, ho chiuso davanti al mio compagno di Nazionale e al mio compagno di squadra in Ducati, quindi alla fine, non è andata male ma in queste condizioni non potevo fare di più”.