IL NUOVO SUV PROMETTE 600 KM DI AUTONOMIA – È DOTATO DI UNA VASTA GAMMA DI SISTEMI AVANZATI DI ASSISTENZA ALLA GUIDA E DI UNA CONNETTIVITÀ ALL’AVANGUARDIA, TRA CUI GOOGLE BUILT-IN –

Amstelveen / Bruxelles, settembre 2025 – Mitsubishi Motors Europe lancia il suo primo SUV 100% elettrico: il nuovo compatto Eclipse Cross. Questo sofisticato modello è dotato di una tecnologia di propulsione all’avanguardia, del più recente linguaggio di design di Mitsubishi Motors, di una vasta gamma di sistemi avanzati di assistenza alla guida e di una connettività all’avanguardia, tra cui Google built-in.
Il nuovo Mitsubishi Eclipse Cross segna una svolta importante per il marchio: come primo modello completamente elettrico dopo il pionieristico i-MiEV, riporta Mitsubishi Motors alla mobilità elettrica pura. Il C-SUV, adatto alle famiglie, convince con un’autonomia di oltre 600 km* ed è quindi ideale sia per gli spostamenti quotidiani che per i lunghi viaggi. Il suo design, sviluppato in Europa, incarna il nuovo e sicuro linguaggio stilistico di Mitsubishi Motors. *Dati preliminari, soggetti ad approvazione finale WLTP.


Eclipse Cross è supportato dalla garanzia estesa di otto anni di Mitsubishi Motors, che offre tre anni in più rispetto alla garanzia di fabbrica di cinque anni del marchio, il che significa una garanzia fino a otto anni o 160.000 km, a seconda della condizione che si verifica per prima.
Completamente elettrica, è stata progettata come vettura principale e familiare, adatto sia ai viaggi quotidiani sia alle avventure più lunghe. Il design robusto e dinamico interpreta la direzione progressista del design di Mitsubishi Motors e presenta il concetto tridimensionale Dynamic Shield del marchio con la sua estetica protettiva. La Eclipse Cross è basata sulla piattaforma CMF EV con dimensioni di 4.470 mm di lunghezza, 1.860 mm di larghezza e 1.570 mm di altezza.

Prodotta nello stabilimento francese di Douai a partire dal quarto trimestre del 2025, si affiancherà al fratello Grandis, e alla rinnovata gamma, tra cui l’ammiraglia Outlander PHEV.
Nei livelli di allestimento – INFORM, INVITE, INTENSE e INSTYLE – diversi elementi esterni in nero lucido, cromo satinato e grigio acciaio sottolineano il carattere del veicolo, dalla griglia del radiatore e dalla piastra di protezione antincastro alle barre del tetto e alle strisce di protezione laterali.
Cuore del nuovo suv è l’avanzato gruppo propulsore basato sulla piattaforma CMF EV, dal lancio sul mercato in versione lunga percorrenza, 87 kWh con autonomia di circa 600 km, e a media percorrenza dal 2026.
Consente sia la ricarica in modalità 2 tramite una presa domestica, sia la ricarica in modalità 3 fino a 22 kW tramite un caricatore speciale e una presa di tipo 2. Ciò significa che la ricarica è sempre ottimizzata indipendentemente dall’infrastruttura disponibile. Ciò significa che la ricarica è sempre ottimizzata, indipendentemente dall’infrastruttura disponibile. E quando si viaggia, il guidatore può utilizzare le numerose stazioni pubbliche di ricarica rapida fino a 150 kW tramite la presa CCS.

Nell’abitacolo, il display da 10,4 pollici dell’infotainment è l’interfaccia centrale dell’esperienza digitale. Lo schermo 3:4 in formato verticale con una risoluzione di 960 x 1.280 pixel offre una chiarezza immediata delle informazioni, mentre una barra di navigazione di facile utilizzo facilita l’accesso e il passaggio tra le diverse informazioni e funzioni. Per chi desidera accedere ai contenuti digitali mobili con il proprio telefono, Apple CarPlay e Android Auto sono disponibili in modalità wireless, compresi i comandi vocali di Siri e Google. I dispositivi possono anche essere ricaricati in modalità wireless fino a 15 W (supporta tutti i dispositivi compatibili con Qi e MagSafe) o collegati a una delle due porte USB-C nella console centrale anteriore.
“My Safety Perso” consente di stabilire quali funzioni ADAS attivare. L’utente può personalizzare i sistemi ADAS attivati nella pagina di configurazione. Il conducente può riattivare tutti i sistemi ADAS in qualsiasi momento premendo nuovamente il pulsante “My Safety”. Ciò significa che Il nuovo Eclipse Cross è pronta a rendere ogni viaggio sicuro e facile come desiderato. A tutti questi sistemi si aggiunge la funzione di chiamata d’emergenza eCall, per cui in caso di emergenza i soccorsi sono a portata di mano.