TCS – Alfa Romeo – DS Automobiles – Renault – Škoda – Suzuki – Volkswagen – Di moto e di scooter – 32esima Love Ride di successo – DOMENICA 19.5.2024 –
Il TCS presenta un nuovo programma di educazione stradale sviluppato con l’Alta Scuola Pedagogica e la Polizia cantonale di Friburgo. Denominato “Mobeeez” è rivolto a bambine e bambini dagli 8 ai 12 anni e sarà diffuso in tutta la Svizzera per aiutarli nello sviluppo della mobilità e renderli più indipendenti negli spostamenti. Il progetto offre strumenti agli attori coinvolti nell’educazione stradale: polizia, insegnanti e genitori.
Alfa Romeo presenta la nuova serie speciale Quadrifoglio Super Sport. Commercializzata a livello globale, l’edizione limitata a 275 unità per Giulia e 175 per Stelvio, è un tributo alla prima vittoria Alfa Romeo alla Mille Miglia del 1928.
DS Automobiles rende omaggio all’umanista, narratore, aviatore, scienziato e artista, Antoine de Saint-Exupéry in occasione dell’80° anniversario dalla sua scomparsa e gli dedica la Collezione 2024 DS 3, DS 4 e DS 7 con tutte le motorizzazioni: 100% elettrica, ibrida plug-in, ibrida, benzina e diesel. Apertura ordini a giugno.
Renault Symbioz, posizionata tra Captur e Austral rafforza la presenza Renault nel segmento C. Lungo 4 m e 41 cm, il nuovo modello completa la gamma E-Tech “100% elettrica” con Megane e Scenic. Prezzo e lancio ancora non noti.
Renault Rafale E-Tech 4×4 da 300 CV sarà lanciata nell’autunno 2024 in due versioni, esprit Alpine e atelier Alpine.
Škoda – Cinque diverse motorizzazioni per Kodiaq, l’ammiraglio Suv di seconda generazione disponibile in concessionaria per giri di prova. Aggiornata l’iconica Škoda Octavia Combi: nuovi fari LED Matrix, Phone Box, 4 porte USB-C, display centrale da 13”. Nuova gamma motori mild hybrid, cambio DSG 7 marce.
Suzuki – Nuova Swift arriva sul mercato svizzero come modello speciale esclusivo «1st-Edition» in serie limitata a 1000 veicoli. Giri di prova in concessionaria.
Volkswagen annuncia la valorizzazione dell’elettrica ID.3 e l’inizio delle prevendite del modello Pro S. La rinnovata ID.3 vanta un nuovo concetto per display e comandi. Più potenza su richiesta e maggiore autonomia.
Motociclette e scooter sempre più popolari. Superate per la prima volta in Svizzera le 800.000 unità vendute. Quasi raddoppiate negli ultimi 30 anni le moto, a fine 2023, su 523.578 più di 390mila erano moto grosse. Domina la cilindrata 125 fra gli scooter con oltre 201mila unità su 281mila; la classe ottavo di litri è aperta ai sedicenni dal 2021 e cresce anche fra le moto. A 3 punti la qm di moto e scooter elettrici.
Alla trentaduesima Love Ride Switzerland, lo scorso 5 maggio, sono stati raccolti 250.000 franchi in beneficenza. Lanciato nel 1993, l’evento raccoglie donazioni e regala a persone affette da malattie progressive e incurabili una giornata spensierata. La 33ª edizione si svolgerà domenica 4 maggio 2025, sempre all’aeroporto di Dübendorf.
Servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO, da 58 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 19 maggio 2024 – grg – 3076