La nuova Gladiator al Jeep Camp 2019

admin

10/07/2019

ANTEPRIMA EUROPEA AL CAMP JEEP DEL PICK-UP CON CAPACITÀ 4X4 DI RIFERIMENTO CHE CONIUGA FUNZIONALITÀ, DIVERTIMENTO DI GUIDA E AUTENTICO DESIGN JEEP — SAN MARTINO DI CASTROZZA, NEL CUORE DELLE DOLOMITI DAL 12 AL 14 LUGLIO

Il pubblico europeo potrà conoscere da vicino per la prima volta la nuova Jeep Gladiator all’edizione 2019 del Jeep Camp – il ritrovo annuale di tutti i proprietari e appassionati del marchio Jeep e evento più importante nel calendario del Jeep Owners Group (JOG) – che si terrà a San Martino di Castrozza, nel cuore delle Dolomiti dal 12 al 14 luglio.

Gladiator nasce dalla ricca tradizione di robusti e affidabili pick-up del marchio americano e offre una combinazione unica tra design autentico, libertà di guida a cielo aperto, funzionalità e versatilità, avanzati motori, dinamica di guida su strada, capacità off-road di riferimento e innovative dotazioni tecnologiche in termini di sicurezza e connettività.

Il primo esemplare di pick-up Jeep risale al 1947, anno in cui la Willys Overland presentò un veicolo a quattro ruote motrici da 1 tonnellata basato sul modello CJ-2. Nell’arco di oltre 40 anni seguirono diversi modelli pick-up, tra i quali l’FC-150/170 (1957-1965), Jeep Gladiator/Serie J (1963-1987), CJ-8 Scrambler (1981-1985) e la Jeep Comanche (1986-1992). Oggi, dopo 27 anni, il marchio ritorna nel segmento con un veicolo open air multiuso in grado di offrire divertimento di guida, leggendarie capacità off-road e tecnologie avanzate e garantire al contempo maggiore libertà e flessibilità nel trasporto di attrezzature e carico grazie al cassone di acciaio da 152 centimetri.

Veicolo unico nel suo genere, la nuova Jeep Gladiator rappresenta l’evoluzione della formula Wrangler e aggiunge alla ineguagliata capacità all-terrain dell’icona Jeep ulteriore versatilità, libertà e dinamica di guida su strada di livello superiore. Le capacità off-road di riferimento sono garantite da due avanzati sistemi 4×4 – Command-Trac e Rock-Trac, assali Dana 44 di terza generazione, bloccaggi elettrici degli assali anteriore e posteriore Tru-Lock, barra stabilizzatrice a scollegamento elettronico – una novità assoluta nel segmento – e pneumatici off-road da 32”.

Nuova Gladiator si distingue per il facile utilizzo
È dotazione esclusiva dell’allestimento Rubicon la telecamera anteriore per l’off-road, che consente di rilevare in tutta semplicità gli ostacoli sul percorso. La telecamera anteriore si trova dietro alla feritoia centrale della griglia anteriore della Gladiator, è attivabile attraverso il sistema Off-road Pages (a richiesta). Equipaggiata per la prima volta in assoluto su un modello Jeep, la telecamera anteriore garantisce maggiore sicurezza durante la guida in fuoristrada. Inoltre, per assicurare ulteriore praticità, la fotocamera offre una funzione di autopulizia da utilizzare durante i passaggi in fuoristrada più estremi.

Avanzati motopropulsori dai consumi efficienti
La gamma motori prevede il motore Pentastar V6 da 3,6 litri – disponibile esclusivamente nei mercati extra Europa e in Medio Oriente – e un nuovo motore EcoDiesel V6 da 3,0 litri, unica motorizzazione disponibile in Europa. Entrambe le motorizzazioni sono abbinate ad un cambio automatico a 8 marce che consente di ottimizzare l’erogazione della potenza del motore nella guida su percorsi off-road e di beneficiare di un’erogazione regolare della coppia alle velocità autostradali.

Il motore EcoDiesel da 3,0 litri sarà disponibile su tutti i modelli Gladiator commercializzati in Europa. Dotato di serie del sistema Engine Stop-Start (ESS), questo propulsore eroga 260 CV di potenza e 600 Nm di coppia (valori stimati in attesa di omologazione). Il motore EcoDiesel V6, progettato e costruito da FCA EMEA, è dotato di un’avanzata tecnologia turbo con cuscinetti a basso attrito progettati per aumentare la risposta e le prestazioni ai bassi regimi.

Il pick-up di medie dimensioni con le migliori capacità off-road di sempre
La nuova Jeep Gladiator garantisce leggendarie capacità off-road grazie a due avanzati sistemi 4×4. Il Command-Trac, di serie sugli allestimenti Sport e Overland, è dotato di scatola di rinvio a due velocità con rapporto delle marce ridotte pari a 2,72:1, assali anteriore e posteriore Dana 44 heavy-duty di terza generazione con rapporto posteriore al ponte pari a 3,73.
L’allestimento Rubicon invece è equipaggiato con il sistema 4×4 Rock-Trac dotato di assali anteriori e posteriori Dana 44 di terza generazione con rapporto “4LO” pari a 4:1. I modelli Rubicon offrono inoltre una maggiore articolazione e corsa complessiva delle sospensioni grazie al sistema di disconnessione elettronica della barra stabilizzatrice – una caratteristica unica nel segmento. Grazie al cambio automatico a otto marce, la Gladiator Rubicon ha un rapporto di riduzione pari a 77,2:1.

Ricca dotazione di sicurezza con contenuti avanzati
La sicurezza dei passeggeri è stata uno dei punti cardine dello sviluppo della nuova Jeep Gladiator, che offre numerose dotazioni per la sicurezza attiva e passiva. I sistemi di sicurezza a richiesta comprendono il Blind-spot Monitoring con Rear Cross Path Detection, la telecamera da off-road anteriore, il Forward Collision Warning Plus e l’Adaptive Cruise Control con funzione Stop. La dotazione di serie offre la telecamera posteriore ParkView con griglia dinamica, il Park Assist anteriore e posteriore e il Controllo Elettronico della Stabilità (ESC) con dispositivo antirollio.

UconnectTM di quarta generazione
I due sistemi UconnectTM da 7” e 8,4”NAV offrono avanzate funzionalità di comunicazione, navigazione e intrattenimento e un quadro strumenti a LED a colori. Includono funzionalità intuitive, maggiore potenza di elaborazione, tempistiche di avviamento più veloci, touchscreen con grafiche ad alta risoluzione e connettività Apple CarPlay e Android Auto per la comunicazione vivavoce, la navigazione e il voice texting.

Oltre 150 esclusivi Jeep Authentic Accessories powered by Mopar per la nuova Gladiator
Mopar – il marchio FCA dedicato ai prodotti e ai servizi post-vendita dei veicoli del Gruppo – offrirà oltre 150 Authentic Accessories e Jeep Performance Parts nuovi o appositamente ridisegnati per personalizzare la nuova Jeep Gladiator. Accessori specifici per pick-up, tra cui coperture e rivestimenti per il cassone, oltre a contenuti per esaltare le prestazioni 4×4 come pedane laterali tubolari, rock rails, cerchi e molti altri ancora, tutti sviluppati appositamente per il nuovo modello.

Al Camp Jeep e per la prima volta in Europa saranno esposte due Gladiator nell’allestimento Rubicon, quello più specifico per il fuoristrada. Entrambi con motore benzina Pentastar V6 da 3,6 litri e 285 CV, sistema di trazione 4×4 Rock-Trac e assali anteriori e posteriori Dana 44 di terza generazione.

Prodotta a Toledo (Ohio, USA), la nuova Jeep Gladiator è disponibile in tre diversi allestimenti: Sport, Overland e Rubicon. Arriverà nei concessionari del Medio Oriente nel primo semestre del 2020; l’introduzione in Europa avverrà entro la fine del prossimo anno.