Motociclismo in lutto per la scomparsa di Carlo Ubbiali

admin

02/06/2020

Il pilota motociclistico Carlo Ubbiali Foto da rivista d'epoca scattata in Italia {{PD-Italia}}

SCOMPARE ALL’ETÀ DI 90 ANNI LA LEGGENDA DEL MOTOCICLISMO CARLO UBBIALI –

Nei primi anni dei Gran Premi motociclistici, il pilota italiano è stato il primo a dominare veramente le classi 125cc e 250cc. In carriera ha vinto nove titoli mondiali e otto italiani.

Nato a Bergamo nel 1929, l’italiano ha partecipato alla prima stagione del Campionato del Mondo nel 1949, e ha vinto il suo primo Gran Premio l’anno successivo. Ha conquistato il suo primo titolo nel 1951 e ha collezionato nove titoli mondiali nelle classi minori prima del suo ritiro nel 1960.

Il suo primo trionfo in campionato nel 1951 fu ottenuto in sella a una Mondial 125cc, ma la stagione successiva la corona fu vinta dal pilota della MV Agusta Cecil Sandford, fatto che può aver influito sulla decisione di Ubbiali di cambiare costruttore.

Dopo il passaggio alla MV Agusta nel 1953 riconquistò la corona d’alloro in 125cc nel 1955. Rimase con la MV Agusta fino a fine carriera,

In quella stagione, Ubbiali aveva partecipato anche alla sua prima gara di 250cc, e non gli ci volle molto per cominciare a vincere, visto che nel 1956 divenne doppio Campione del Mondo 125 e 250, vincendo tutte le gare della categoria da un quarto di litro e tutte tranne una nella classe 125.

Nel 1958 Ubbiali aggiunse un altro titolo nella 125cc alla sua bacheca dei trofei, prima di completare la sua spettacolare carriera con altre due doppie vittorie nel 1959 e nel 1960.

Ubbiali ha lasciato lo sport all’età di 31 anni con nove campionati del mondo vinti, che lo vedono rimanere uno dei nomi più vincenti nella storia dello sport motoristico, al fianco di altri grandi come Giacomo Agostini (15 titoli), Angel Nieto (12+1), Mike Hailwood (9), Valentino Rossi (9), e il campione del mondo in carica Marc Marquez (8).