MOTOGP 2025 – LA PRIMA VOLTA DI FERMIN

admin

05/10/2025

a064c211-5993-d4b6-1c9e-a23f92d02bd7

Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) - (courtesy of motogp.com)

ALDEGUER CONQUISTA UNA STRAORDINARIA PRIMA VITTORIA NEL GP DELL’INDONESIA – MARQUEZ E BEZZECCHI SI SCONTRANO DOPO 6 CURVE –

6aa5ab6a-badc-c9c8-cbbe-ea6de08cd788
Il podio nel GP dell’Indonesia 2025: 1° Aldeguer, 2° Acosta, 3° A. Marquez – (courtesy of motogp.com)

Domenica, 05 ottobre 2025 – Che ne dici di questo modo di vincere il tuo primo Gran Premio MotoGP? Complimenti, Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP). Il rookie diventa il secondo più giovane vincitore della MotoGP dopo aver conquistato una grande vittoria nel Gran Premio Pertamina d’Indonesia a Mandalika, che ha visto Marco Bezzecchi (Aprilia Racing) e Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) scontrarsi e cadere al primo giro.

62c171e0-82c6-2798-2417-d173ef4b79b2
GP dell’Indonesia 2025 – duello Acosta – Aldeguer – (courtesy of motogp.com)

In un’affascinante lotta per il secondo e terzo posto, Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) ha conquistato il secondo posto davanti ad Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP) in un imperdibile incontro di MotoGP a Mandalika.

Proprio come nella Sprint, Bezzecchi non è partito bene dalla pole position, al contrario Acosta è partito benissimo. Strepitosa la partenza di Luca Marini (Honda HRC Castrol), dalla sesta posizione e si è portato subito al secondo posto, mentre alla curva 6 si è verificato un grave incidente.

Bezzecchi era dietro a Marc Marquez e ha cercato di infilarsi in quella curva a destra super veloce. C’è stato un contatto, Bezzecchi ha colpito la Ducati di Marc Marquez ed entrambi sono caduti rovinosamente. Il favorito prima della gara e il campione del mondo sono usciti dal Gran Premio dopo sei curve, ma per fortuna entrambi sono riusciti ad alzarsi.

Tuttavia, Marc Marquez ha riportato una lesione alla clavicola destra nell’incidente, il che significa che il numero 93 tornerà in Europa per ulteriori accertamenti per vedere se sarà necessario un intervento chirurgico. Inoltre, dopo la gara, Aprilia Racing ha confermato che Bezzecchi è stato portato all’ospedale locale per ulteriori esami.

Acosta in testa prima che Aldeguer tiri il grilletto – In pista un altro contendente al podio è caduto al secondo giro, Joan Mir (Honda HRC Castrol) alla curva 16, ponendo fine prematuramente al suo buon weekend. Acosta guidava davanti a Aldeguer e Marini, con Raul Fernandez (Trackhouse MotoGP Team) quarto a breve distanza. Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP) era quinto davanti al suo compagno di squadra Fabio Quartararo.

Al settimo giro, Aldeguer è passato in testa per la prima volta. La curva 10 è stata il punto del sorpasso: una classica manovra all’interno, ma Acosta ha reagito alla curva 1 del giro successivo. Il numero 37 però è andato largo, consentendo a Fermin di ripassare in testa, e il rookie ha fatto registrare il giro più veloce del Gran Premio, allungando il suo vantaggio a 0,509 secondi sul traguardo.

Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) in 16ª posizione, ha concluso un deludente weekend con una caduta alla curva 17, in quello che si è rapidamente trasformato in un Gran Premio da dimenticare per i neocampioni del mondo a squadre.

Davanti, Aldeguer aveva preso il largo. All’11° giro, il vantaggio del rookie era di 2,5 secondi, mentre Marini iniziava a dare filo da torcere ad Acosta. Anche Fernandez era lì, ma se qualcuno avesse sperato di vincere la gara sarebbe dovuto superare Acosta il prima possibile.

La lotta per il podio

La superiorità di Aldeguer era palese. Il numero 54 stava girando con un buon mezzo secondo di vantaggio, il più veloce di chiunque altro in pista, e con Marini e Acosta impegnati nella battaglia, il vantaggio è cresciuto fino a 4,3 secondi all’inizio del 13° giro. Tutto questo ha portato Rins, Alex Marquez, Quartararo e Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) a entrare nella lotta per il podio.

Al 14° giro Fernandez e Marini si sono scontrati alla curva 16 e alla curva 17 e, alla toccata nell’ultima curva, Rins ha detto “Grazie mille” e si è portato in terza posizione. Anche Alex Marquez ha superato entrambi e improvvisamente Fernandez e Marini si sono ritrovati in quinta e ottava posizione.

Aldeguer portava il vantaggio a 6,5 secondi. La vittoria, se non avesse commesso errori e le gomme non avessero ceduto, era sua. La lotta per gli altri due posti sul podio è stata superba. Acosta dava il massimo in seconda posizione, con un vantaggio al 17° giro che pareva abbastanza per tenere a distanza Rins e gli altri, ma quel margine di sicurezza non è durato a lungo. Rins lo ha superato al 20° giro e ora era Alex Marquez a dare la caccia alla KTM.

Al 22° giro, alla curva 10, il numero 73 ha superato Acosta, che per la prima volta è uscito dalla zona podio. Poi Marquez ha superato Rins alla curva 1, portando la Gresini al doppio podio in Indonesia, mentre Rins iniziava a fare fatica con la gomma posteriore morbida. Fernandez e Binder hanno superato Rins, Acosta è tornato in terza posizione, con Binder – partito dalla quindicesima posizione in griglia – che ha respinto Fernandez e ha visto il sudafricano sedersi in quarta posizione dietro al compagno di squadra Acosta.

A tre giri dalla fine, Acosta è tornato in seconda posizione alla curva 10, restituendo il favore ad Alex Marquez, il distacco da Binder era di 0,9 secondi. All’ultimo giro con un vantaggio enorme sugli altri, Aldeguer ha dovuto solo godersi la sua prima fantastica vittoria in MotoGP. Il distacco era di 8,6 secondi e sembrava che anche Acosta avesse il secondo posto in tasca, dato che Alex Marquez era sceso a 0,9 secondi.

c327089a-c1cc-4e76-073f-8f868d27ac9b
Fermin Aldeguer e Alex Marquez (BK8 Gresini Racing) – (courtesy of motogp.com) MotoGP)

E, ovviamente, Aldeguer non ha commesso errori. Che gara. Che vittoria. Aldeguer aggiunge il suo nome alla lista dei vincitori della MotoGP e diventa il secondo più giovane di sempre a farlo dopo il famoso #93. Acosta ha mantenuto un secondo posto molto, molto combattuto, mentre Alex Marquez ha rafforzato la sua seconda posizione in campionato con un terzo posto in Indonesia.

I piloti che hanno ottenuto punti nel GP di Indonesia

Complimenti a Binder. È stato un grande sforzo portare la sua RC16 al quarto posto, il miglior risultato della stagione, con Marini che ha lottato per tornare al quinto posto. Fernandez ha confermato il suo podio nella Sprint con un solido sesto posto nel Gran Premio, con il pilota Yamaha Quartararo al settimo posto. L’ottavo posto è andato a Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), il nono al suo compagno di squadra Di Giannantonio, mentre Rins ha chiuso al decimo posto, bello vedere il numero 42 tornare a lottare per il podio.

Miguel Oliveira (Prima Pramac Yamaha MotoGP) ha tagliato il traguardo all’11° posto davanti a Johann Zarco (CASTROL Honda LCR), Somkiat Chantra (IDEMITSU Honda LCR) e Jack Miller (Prima Pramac Yamaha MotoGP), l’australiano ha tagliato il traguardo al 14° posto dopo essere uscito dal gruppo dei primi 10 nelle fasi finali. Prossima tappa: Phillip Island.

motogp.com