Aggiunta di un nuovo gruppo propulsore Hybrid 130 elettrificato ancora più potente, di serie in tutti i modelli Yaris Cross di alta gamma inclusi GR SPORT e la nuova Premiere Edition –

Toyota enfatizza tutti gli aspetti chiave dell’apprezzatissima Yaris Cross partendo dalle qualità con cui questo SUV compatto si è meritato il titolo di «World Urban Car», oltre a numerosi altri riconoscimenti nel suo primo anno di vendita. Dal suo lancio nel 2021, si è rapidamente affermata quale concorrente valido e altamente competitivo nel mercato dei B-SUV in forte crescita.

La nuova Yaris Cross punta su un gruppo propulsore ibrido elettrico in grado di offrire prestazioni ancora più solide e gratificanti, su una guida più agevole e sicura grazie ai recentissimi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida Toyota T-Mate, su un’esperienza utente 100% digitale e, infine, su dettagli di stile che ne enfatizzano il look urbano moderno. Il suo lancio rappresenta il completamento di un restyling integrale delle utilitarie Toyota iniziato con le nuove Aygo X e Yaris.

Yaris Cross si unisce alla sua gemella Yaris berlina due volumi offrendo il nuovo gruppo propulsore «dual hybrid» e adottando quindi la tecnologia ibrida Toyota di quinta generazione attraverso una nuova soluzione di propulsore: «Hybrid 130». Il risultato: una scelta più ampia per i nuovi clienti del segmento B che ricercano una vettura più compatta, senza però rinunciare alle prestazioni.
Il consolidato sistema elettrico full hybrid da 1,5 litri è stato dotato di un nuovo transaxle con un motogeneratore elettrico (MG1) più grande e più potente. Questo, insieme ad alcune modifiche all’unità di controllo della potenza (PCU), si traduce in un aumento del 14% della potenza totale di sistema, che passa dagli attuali 116 CV/85 kW a 132 CV/97 kW. Allo stesso tempo, la coppia del motore MG2 è stata aumentata sull’intera fascia di regime, con un incremento della coppia massima da 141 a 185 Nm, pari al 30%.

L’accesso a informazioni, connettività e intrattenimento è stato trasformato con l’introduzione di una nuova esperienza utente 100% digitale che comprende, da un lato, un display del conducente che può essere configurato e personalizzato in base alle preferenze personali e, dall’altro, un sistema multimediale ancora più potente, più reattivo e con ancora più funzioni. I display presentano dimensioni ai vertici della categoria: sette o 12,3 pollici per la strumentazione combinata del conducente e nove o 10,5 pollici per lo schermo tattile multimediale, a seconda della versione.
I quadranti, le informazioni e la grafica della strumentazione combinata da 12,3 pollici, hanno una definizione ottimale che garantisce una buona visibilità in ogni condizione di luce. Il conducente può personalizzare l’aspetto del display in base all’umore o al tipo di viaggio, grazie a quattro opzioni di stile: Smart, Casual, Sporty e Tough.
Il sistema multimediale Toyota Smart Connect
Tra le funzioni rientra la navigazione basata sul cloud (di serie), un sistema «sempre connesso» che ha accesso a informazioni in tempo reale su percorsi, traffico e ritardi per facilitare la pianificazione dei viaggi. Il sistema si avvale inoltre di un sistema di riconoscimento vocale migliorato, ora più reattivo, e di un assistente vocale «Hey Toyota» in grado di riconoscere un linguaggio e comandi colloquiali e naturali: ad esempio, basta pronunciare le parole «Hey Toyota, ho freddo» e il sistema alza automaticamente la temperatura del climatizzatore. Anche la connettività è stata semplificata con l’integrazione wireless per smartphone, sia per Apple CarPlay che per Android Auto. Infine, aggiornamenti multimediali e nuove funzioni possono essere scaricati over-the-air e senza soluzione di continuità nei sistemi Toyota Safety Sense.
Chiave digitale intelligente
Collegata all’app MyT, consente a cinque utenti di accedere al veicolo tramite smartphone. La chiave digitale consente di aprire e chiudere le portiere e mettere in moto la vettura, senza dover estrarre il telefono dalla borsa o dalla tasca. La chiave è compatibile sia con dispositivi Apple che Android ed è disponibile di serie con la Premiere Edition. Il prezzo di acquisto dell’auto include un anno di abbonamento. L’app MyToyota fornisce ulteriori funzioni utili, come l’apertura/chiusura da remoto, il controllo remoto del climatizzatore prima di iniziare un viaggio e l’attivazione dei lampeggiatori di emergenza per aiutare a ritrovare il veicolo, ad esempio, in un parcheggio affollato.
Toyota T-Mate è il termine generico per le funzioni avanzate che rendono un’auto più sicura, più facile da guidare e parcheggiare. Nella nuova Yaris Cross, queste funzioni sono state ottimizzate e ampliate, e sono state integrate con i sistemi Toyota Safety Sense di ultima generazione. Tali funzioni, spesso disponibili come optional a pagamento o che semplicemente non sono presenti su altri B-SUV, sono offerte di serie su tutta la gamma Yaris Cross. Toyota Safety Sense e le funzioni multimediali possono essere aggiornati senza soluzione di continuità e senza dover portare l’auto presso un’officina. I download possono essere eseguiti durante la guida, pronti per essere installati nel momento più opportuno per il conducente.
La nuova telecamera e il radar con un raggio e una profondità di scansione della strada maggiori rispetto al passato assicurano una maggiore precisione nel rilevare il rischio di incidenti. Ad esempio, il sistema pre-collisione (PCS) è ora in grado di riconoscere un potenziale impatto frontale e una più ampia serie di oggetti e veicoli sul proprio percorso, inclusi pedoni, ciclisti e ora anche motociclette. L’inibizione dell’accelerazione è una nuova funzione del portafoglio Toyota Safety Sense, che interviene per rallentare eventuali accelerazioni se riconosce il rischio di collisione con un veicolo che precede.