ATTENZIONE ALLE MULTE ALL’ESTERO – LA POLIZIA CONTROLLA – UNA PORTAEREI PER MOTO GUZZI –
Infrazioni e multe all’estero: pene più severe in Svizzera! La pena in Svizzera può essere superiore a quella comminata all’estero se chi commette l’infrazione è già stato condannato in passato. Il Tribunale federale ha confermato una revoca della licenza di condurre di tre mesi disposta in Svizzera a una conducente per un eccesso di velocità in autostrada di oltre 50 km/h commesso in Austria. L’automobilista domiciliata nel Canton Argovia è stata condannata dalle autorità estere a una multa di 400 euro e al divieto dell’uso della licenza di condurre svizzera in Austria per due settimane. In seguito, l’Ufficio della circolazione del Canton Argovia le ha revocato la patente per tre mesi computando il divieto di due settimane decretato in Austria. Il Tribunale amministrativo d’Argovia ha confermato la decisione. Il Tribunale federale ha respinto il ricorso. La durata della revoca della licenza di condurre pronunciata all’estero configura anche in Svizzera il limite superiore se sul conto della persona interessata non figura nessuna iscrizione nel cosiddetto “sistema d’informazione sull’ammissione alla circolazione”; nel caso in questione figura l’iscrizione di una revoca della patente per un mese nel 2009.
Azione coordinata della polizia a Zurigo sulla «capacità di guida» – La sera di venerdì 16 settembre scorso, tra le 21.15 e le 23.35 in zona Zurigo Ovest, le Polizie, cittadina e cantonale, di Zurigo, in azione coordinata hanno controllato quasi 250 auto e i loro passeggeri. Diversi arresti, confische, accuse e multe. Cinque persone guidavano in condizioni non idonee alla circolazione. È stato impedito loro di proseguire il viaggio e saranno denunciate. In quattro casi, la patente di guida è stata confiscata sul posto. Un ventiseienne svizzero guidava senza patente e trasportava stupefacenti. Lui e i suoi due passeggeri, un ventottenne e un trentenne di nazionalità svizzera, sono stati arrestati per ulteriori indagini. In un veicolo, la polizia ha riscontrato difetti tecnici così gravi da impedire il proseguimento del viaggio, denunciato il ventenne portoghese alla guida. Inoltre, nei controlli è stata arrestata e consegnata alle autorità competenti una persona ricercata dalla polizia. Sono state emesse cinque sanzioni amministrative per infrazioni minori e tre veicoli sono stati contestati per difetti tecnici.
Nello spettacolare scenario del ponte di volo della portaerei Cavour, Moto Guzzi e la Marina Militare hanno celebrato mercoledì scorso a Civitavecchia il profondo legame che li unisce da oltre un secolo. Un momento di grande emozione, durante il quale è stata anche svelata in anteprima mondiale la Moto Guzzi V100 Mandello Aviazione Navale, una speciale edizione limitata e numerata ricca di tecnologie all’avanguardia, che in questo esclusivo allestimento risulta ancora più suggestiva unendo due grandi realtà indissolubilmente legate alla storia d’Italia.
Ampi servizi e informazioni al sito www.tuttosprint.ch. E mercoledì prossimo su L’ECO – da 56 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera -. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.
RadioLoraItaliana-motori&mobilità – 25 settembre 2022 – grg – 3118