VEDERE ED ESSERE VISTI – KIA SVIZZERA – TRANSPORT-CH/AFTERMARKT-CH – ARRIVA LA NUOVA ID.5 – DI NOTTE SULLE STRADE DI ZURIGO – STRADE PIENE DI CURVE –
Vedere ed essere visti è fondamentale nella circolazione stradale. L’ha ricordato il 4 novembre scorso, in occasione della Giornata della luce, l’Ufficio svizzero di prevenzione infortuni UPI. Al crepuscolo e di notte, quando luce e visibilità sono ridotte, il rischio d’incidente aumenta. Per i pedoni la probabilità per chilometro di rimanere feriti in un incidente è due volte superiore di notte, per i ciclisti e gli elettro-ciclisti una volta e mezza. Anche il rischio di morire in un incidente è più elevato nelle ore notturne. Questi i principali risultati scaturiti dalla nuova analisi dell’UPI.

Kia Svizzera lancia il sistema telematico «Kia Connect» con servizi in tempo reale e funzioni tramite app: previsioni sul traffico basate su cloud, navigazione «Ultimo Miglio», modalità Valet, comando a distanza e trasmissione dei dati.
Dal 10 al 13 novembre 2021, le due fiere più importanti per l’industria svizzera dell’automobile e dei veicoli commerciali si terranno a Berna sotto gli stessi padiglioni Bernexpo: transport-CH e aftermarket-CH. Apertura ufficiale martedì prossimo.
Presentata la nuova ID.5, primo SUV coupé elettrico di Volkswagen. La nuova a trazione posteriore, e la sportiva ID.5 GTX a trazione integrale, si distinguono per autonomia elevata e software di ultima generazione. Debutto sui mercati nel 2022.
Nella notte di giovedì 4 novembre, verso le 2, una vettura andava dritta sulla Langstrasse dalla Limmatplatz, all’incrocio tra la Langstrasse e la Schöneggstrasse, attirando l’attenzione di una pattuglia della polizia di Zurigo che si è subito messa all’inseguimento. Nonostante lo “Stop Police”, l’auto non si arrestava. Un’altra vettura di pattuglia ha bloccato la corsia in direzione opposta, ma la persona al volante vi è andata a sbattere proseguendo imperterrita. La scorribanda ha trovato fine all’incrocio tra la Rolandstrasse e la Nietengasse, contro un’auto e a una bici parcheggiate. Al volante una donna svizzera di 27 anni che ha riportato ferite lievi. Subito arrestata, dalle indagini iniziali è risultata senza patente.
Le strade piene di curve sono croce e delizia per gli automobilisti. Consentono di testare le proprie abilità e per molti sono sinonimo di puro piacere di guida, ma possono essere in egual misura sfidanti per l’inerzia causata dai trasferimenti di peso della vettura. Seguendo alcuni semplici consigli, è possibile affrontarle in tutta tranquillità. Per esempio: Accelerare in uscita di curva. Una volta che la sterzata è completata, quando le ruote sono nuovamente dritte, accelerare consentirà di uscire dalla curva in condizioni di massima stabilità, preparandosi correttamente per la successiva.
I consigli dell’esperto Ángel Suárez, responsabile fisica veicoli di SEAT, al sito www.tuttosprint.ch. E, mercoledì prossimo, su L’ECO, da 55 anni storico settimanale degli italiani in Svizzera. Buona domenica a tutti, perché domenica è sempre domenica.