Swiss-Moto 2019

Tante novità in passerella dal 21 al 24 febbraio nei padiglioni Messe Zürich –

 

Esibizioni esclusive, mostre speciali allestite in modo molto elaborato, oltre 400 marchi prestigiosi e affascinanti veicoli a due ruote creati da esperti creativi: Swiss-Moto 2019 e lo spettacolare Swiss-Custom, molto più di una fiera. In quel di Zurigo-Oerlikon, nei padiglioni della Fiera di Zurigo è in cartellone la più grande esposizione in Svizzera dedicata al mondo delle due ruote a motore. Abbigliamento di sicurezza, caschi, stivali, guanti e naturalmente tante novità. Ecco alcuni dei numerosi nuovi modelli di scooter e di motociclette che saranno in bella mostra a Zurigo.

Harley-Davidson nel 2019 propone, fra l’altro, la potente power cruiser 1868cc da 91 CV FXDR 114. A Zurigo, nel padiglione H-D non si escludono sorprese! Il prototipo Aprilia Concept RS 660 è la supersportiva di nuova concezione della Casa veneta. BMW presenta Cruiser 1800, accattivante prototipo con un nuovissimo boxer 1800cc allestito da un famoso stilista giapponese per scopi di test e promozionali. Ducati V4 R – Con poco meno di 41’800 franchi, l’appassionato sportivo si porta a casa una stradale da pista con motore derivato dal V4 MotoGP 998 cc. 221 CV per soli 193 kg di peso – con il pieno di carburante! Tutto quello che l’elettronica propone nel mercato di fascia alta è disponibile. Ducati Scrambler Icon, bicilindrica da 73 CV: la maggiore novità è rappresentata dall’ABS attivo in curva. Honda presenta in anteprima assoluta la CB1000R «70th Swiss Limited Edition», preparata negli ateliers di Honda Svizzera sarà limitata a 100 esemplari. Inoltre, la nuovissima naked CB 650 R che segue le linee delle sorelle roadster CB 1000 R, CB 300 R e CB 125 R. A serbatoio di benzina pieno pesa solo 202 kg. Il quattro cilindri con controllo di trazione eroga 95 CV a 12.000 giri/minuto. Altra novità è la Honda CBR 500 R, la due cilindri da 48 CV è l’ideale per giovani alle prime armi e sportivi di rientro. Il modello d’entrata Kawasaki Z 400 si presenta con un look naked, è dotata dello stesso bicilindrico e telaio della Ninja 400 carenata. Il motore sviluppa 45 CV; con un peso di soli 167 kg e un’altezza sella di 785 mm è ideale per principianti. Altro modello d’entrata, ma per i più giovani è la Kawasaki Z 125, ha 15 CV e ricorda fortemente la sorella maggiore Z 650. Scalpitano i 208 CV della MV Agusta Brutale 1000 Serie Oro. 208 CV sono un record e una potenza enorme per una nuda. Parti costose, come le ruote in carbonio e solo il meglio del meglio per freni e sospensioni innalzano la Serie Oro di Brutale ai vertici del segmento. Una delle novità 2019 di Yamaha è la tanto attesa Enduro Ténéré 700, con il motore bicilindrico da 73 CV della bestseller stradale MT-07, un telaio orientato al fuoristrada e un accattivante look rally.

Scooter: tecnologie come nelle moto
Come per le motociclette, negli scooter di grossa cilindrata, ma anche in quelli di classe media, l’illuminazione a LED, i display TFT, i controlli di trazione e il collegamento in rete con gli smartphone stanno conquistando terreno. Un’altra evoluzione importante si nota nell’incremento di quasi il cinquanta per cento della vendita di scooter elettrici.

Qui di seguito, rigorosamente in ordine alfabetico, alcune delle novità che vedremo sotto i riflettori di Swiss-Moto 2019. BMW presenta il C 400 GT, variante Gran Turismo di medie dimensioni, orientato a maggiore comfort e versatilità di guida. Honda SH300i MY2019 è ora dotato di Honda Selectable Torque Control e Smart Top Box. Sul maxiscooter Integra, con cambio DCT e ciclistica da moto, arriva il Pearl Glare White, e il più famoso scooter a pedana piatta del mondo SH125 arriva con pannello frontale e fianchetti pedana in nero (argento per la colorazione bianca). X-ADV, il primo e unico SUV a due ruote, si presenta nel 2019 con ritocchi alle varianti di colore e un nuovo verde “camouflage” che non passerà certo inosservato. Honda Super Cub C 125, dopo 100 milioni nel mondo arriva anche da noi in una versione da 9,7 CV e cambio a 4 marce. Il monocilindrico da 25 CV dello scooter di fascia media Forza 300 è stato rivisitato, ora ha il controllo di trazione, parabrezza elettrico, luci a LED e nuovi strumenti. Lo specialista italiano di scooter Malaguti rinasce e lancia il Madison 300 con propulsore da 22 CV. Con la nuovissima Vespa Elettrica dovrebbe essere possibile percorrere fino a 200 km. Il motore elettrico fornisce 4 kW, tempo di ricarica dichiarato per la versione base è 4 ore, per un’autonomia di 100 km. La serie Vespa GTS è stata rielaborata, la 300cc ha un nuovo motore da 24 CV e la 125cc dispone di start-stop. Tutte hanno luci a LED. Yamaha completa la gamma X-Max (125 e 300cc) con le versioni speciali Iron Max, le quali portano in dote una sella con supporto per la schiena, applicazioni in pelle e alcuni accessori di alta qualità.

 

 

 

Utilizziamo cookies tecnici, di analisi e di terze parti per agevolare e rendere più efficace l'esperienza dell'utente nel suo site. Visitando i contenuti della nostra pagina web presta il suo consenso all'uso di questi strumenti e accetta la nostra Politica sulle cookies. Per maggiori informazioni e sulla possibilità di impedire l'istallazione delle cookies, può cliccare su Cookie Policy

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi