Debutto mondiale al Salone di Ginevra 2019 –
Volkswagen riporta in vita una leggenda. All’inizio di marzo, la Marca di Wolfsburg rivelerà la prima versione totalmente elettrica del suo nuovo Buggy. Ispirata ai popolari dune buggy americani, la concept car è basata sulla piattaforma modulare elettrica MEB.
Totalmente elettrico è ispirato agli storici predecessori di casa in California. Allora, il telaio del Maggiolino era la base; oggi, la MEB si dimostra altrettanto flessibile. Fedele allo spirito originale, la reinterpretazione del Buggy non ha né un tetto fisso né porte convenzionali, mentre le ruote scoperte dotate di pneumatici offroad e le fiancate aperte ne caratterizzano lo stile.
Questa concept car basata sulla MEB dimostra che la sua architettura può essere utilizzata in modo più ampio della sola produzione su larga scala. Come il telaio del Maggiolino in passato, la piattaforma modulare elettrica ha il potenziale per permettere la produzione di modelli di nicchia in volumi ridotti.
La storia in comune dei veicoli per il tempo libero e della tecnologia Volkswagen è lunga: dal Maggiolino decappottabile e dalle carrozzerie speciali prodotte da aziende come Hebmüller e Rometsch, fino ai design completamente aperti come quelli del buggy Meyers Manx, il telaio del Maggiolino ha permesso soluzioni creative (e, a volte, esclusive) per decenni. A livello globale, circa 250.000 unità tra esemplari unici e modelli di piccola scala sono stati realizzati fino agli anni ’80.
Il più recente esemplare unico, il Buggy totalmente elettrico, sarà mostrato per la prima volta all’ottantanovesimo Salone Internazionale dell’Auto di Ginevra (7-17 marzo 2019).
Volkswagen: “Abituatevi al futuro”
La marca Volkswagen è presente in oltre 150 mercati in tutto il mondo e produce veicoli in più di 50 sedi in 14 Paesi. Nel 2017, la Volkswagen ha prodotto 6,23 milioni di veicoli, tra cui i modelli più venduti, come Golf, Tiguan, Jetta e Passat. Oggi 198.000 persone lavorano per la Volkswagen in tutto il mondo. La Marca conta anche 7.700 Concessionarie con 74.000 dipendenti. Mobilità elettrica e intelligente, e digitalizzazione della Marca sono i temi strategici per il futuro che guidano la Volkswagen nel continuo sviluppo della produzione automobilistica.